Regolazione dell'impianto climatizzazione

Regolazione dell'impianto climatizzazione

Il climatizzazione viene attivato premendo il relativo tasto. L'accensione del LED della funzione segnala la disponibilità della climatizzazione .

Il compressore si inserisce soltanto se sono soddisfatte le condizioni di attivazione . In caso positivo, dall'evaporatore inizia a fuoriuscire aria fredda, la quale viene portata alla temperatura desiderata dallo scambiatore termico in ciclo di post-riscaldamento.

Quando è montato un compressore a regolazione meccanica, la temperatura di disinserimento dell'evaporatore dipende dalla temperatura esterna . Se la temperatura esterna supera i 20 °C, la temperatura di disinserimento scende a 1 °C.

Al fine di evitare la formazione di ghiaccio sull'evaporatore , la temperatura di uscita è sorvegliata per mezzo di sensori (sensori dell'evaporatore ) ed il compressore viene azionato da un innesto elettromagnetico .

Condizioni per l'inserimento dell'innesto elettromagnetico

INS (devono essere soddisfatte tutte le condizioni)

DISINS (deve essere soddisfatta una delle condizioni)

Annotazione

Tasto del climatizzazione INS.

Tasto del climatizzazione DIS.

 

Manopola di regolazione della portata d'arialato conducente in posizione diversa da zero

Manopola di regolazione della portata d'arialato conducente in posizione zero

 

Temperatura dell'evaporatore > 3 o C

Temperatura dell'evaporatore < 2 o C

In relazione alla temperatura esterna: quando si superano i 20 °C la soglia di disinserimento scende a 1 °C

Consenso della DME presente (DME-KOREL)

Il segnale di "tutto gas" della centralina DME provoca il disinserimento temporaneo

Disinserimento limitato a 3 sec. circa

Regime >600 g/min

Regime inferiore al livello minimo (600 g/m)

 

Sensore di pressione

Il sensore della pressione rileva tramite la pressione del liquido di raffreddamento la coppia di avviamento del compressore e la velocità del ventilatore supplementare necessaria e fornisce questa informazione tramite un telegramma del bus K alla DME/DDE.

Disinserimento a pieno carico

Per abbreviare il tempo necessario al motore per portarsi dal regime minimo al regime di funzionamento a pieno carico , in condizioni di "tutto gas" l'innesto elettromagnetico viene temporaneamente disinserito. Il tempo di disinserimento è di 3 secondi.