Il riscaldamento della lente serve per sbrinare la pastiglia da ghiaccio o neve. Questo garantisce il corretto funzionamento del controllo velocità attivo anche in inverno. L'avvolgimento riscaldante è integrato nel corpo di plastica della lente del sensore ACC.
Il riscaldamento della lente viene attivato dal sensore ACC, innestando direttamente la tensione di rete.
Il riscaldamento della lente viene attivato o disattivato in base alla temperatura esterna. Inoltre il regime motore deve essere superiore al numero di giri a vuoto. La temperatura massima per l'inserimento è di 5°C. La temperatura minima per il disinserimento è di - 5°C. In entrambi i casi si tiene conto di un'isteresi di 2°C.
Con temperature nel sensore ACC superiori a 50°C e con tensioni superiori a 16 V, il riscaldamento della lente viene disinserito. In questi casi non vengono memorizzati errori nella memoria guasti.
L'avvolgimento riscaldante viene monitorato per individuare eventuali cortocircuiti o interruzioni. Ad una reazione della sorveglianza, viene registrato un errore nella memoria guasti e il sistema viene disinserito.