Osservare la commutazione in stato di riposo misurando dall'esterno la corrente di riposo

A vettura ferma si possono verificare aumenti sporadici o permanenti della corrente di riposo. Ne sono cause possibili:

In caso di corrente di riposo irregolare il riconoscimento automatico della causa non è possibile. Nelle vetture con sensore intelligente della batteria si può rilevare soltanto l'intervallo della corrente di riposo: < 80 mA, tra 80 e 200 mA, tra 200 mA e 1 A, > 1 A.
Per la diagnosi difetti è necessario misurare la corrente di riposo dall'esterno, per osservare il processo di commutazione in stato di riposo e trovare la causa.

Procedimento: misurazione esterna della corrente di riposo con tecnica di misura

Per la misurazione sul lungo termine della corrente di riposo sono particolarmente idonei il GT1, il DISplus o l'oscilloscopio MIB con pinza da 50A.

Preparazione della vettura:
Prima di procedere alla misurazione occorre preparare la vettura per assicurare risultati attendibili ed evitare possibili disturbi durante la misurazione:

Impostazione dell'oscilloscopio per la misurazione sul lungo termine:

GR_HI6130_E65_4
GRSI6103-017

Osservazione della commutazione della vettura in stato di riposo e diagnosi difetti

Commutazione in stato di riposo regolare

Con i segni di riconoscimento (vedere tabella seguente) è possibile seguire la commutazione della vettura in stato di riposo.

GR_HI6130_E65_1

Commutazione in stato di riposo per E60, E61, E63, E64, E87, E90, E91 costruite prima dell'anno di modello 03/2006:

N.

tempo.

Evento

Possibili segni di riconoscimento

1

0 - 3 min

Raggiungimento dello stato di riposo

- L'illuminazione del tasto START-STOP si spegne
- L'illuminazione dell'interruttore della sicurezza per bambini nel blocchetto interruttori della porta lato guidatore (LED verde) si spegne.

 

3 - 16 min

Commutazione della vettura in stato di riposo

 

2

16 - 17 min

Il KBM o l' FRM attiva la vettura: disinserimento delle utenze.

- La luce di lettura si spegne.
- La luce del cassetto portaoggetti si spegne.

 

17 - 30 min o
17 - 60 min

Commutazione della vettura in stato di riposo

 

3

30 o 60 min

Disinserimento del mors. 30g

 

Commutazione in stato di riposo per E60, E61, E63, E64, E87, E90, E91 costruite a partire dall'anno di modello 03/2006 e E92, E93, E81, E70, R56, R55:

N.

tempo.

Evento

Possibili segni di riconoscimento

1

0 - 3 min

Raggiungimento dello stato di riposo

- L'illuminazione del tasto START-STOP si spegne
- L'illuminazione dell'interruttore della sicurezza per bambini nel blocchetto interruttori della porta lato guidatore (LED verde) si spegne.

 

3 - 8 min

Commutazione della vettura in stato di riposo

 

2

8 - 9 min

Il KBM o l' FRM attiva la vettura: disinserimento delle utenze.

- La luce di lettura si spegne.
- La luce del cassetto portaoggetti si spegne.

 

17 - 30 min o
17 - 60 min

Commutazione della vettura in stato di riposo

 

3

30 o 60 min

Disinserimento del mors. 30g

 

Di norma il morsetto 30g si disinserisce 30 min dopo <Mors. R OFF>. Nelle vetture con TCU e servizi telematici si disinserisce 60 min dopo <Mors. R OFF>.

Nelle vetture con sensore intelligente della batteria la sorveglianza della corrente di riposo inizia circa 70 min dopo <Mors. R OFF>. La vettura deve rimanere in stato di riposo per almeno altri 120 minuti senza attivare sistemi per poter memorizzare un nuovo ciclo di sorveglianza nella DME/DDE.

GR_FB6107064

Avvertenza: Se il motore è rimasto in funzione per un certo periodo di tempo, è possibile che si presentino due ulteriori attivatori in E60, E61, E63, E64 e E70 costruite a partire dall'anno di modello 03/2007: 40 min (n. 1) e 80 min (n. 2) dopo <mors. R OFF> la strumentazione attiva la vettura per interrogare la temperatura del liquido di raffreddamento (vedere figura in alto). Entrambi gli attivatori rappresentano un fenomeno normale e non comportano registrazioni di difetti.

Procedura di diagnosi difetti

In caso di corrente di riposo irregolare seguire la seguente procedura: