Commutatore centrale sul piantone sterzo (SZL) e volante multifunzione (MFL)

Le funzioni del commutatore centrale sul piantone sterzo possono essere suddivise in tre blocchi principali:

Nel volante multifunzione possono essere comandate dal conducente in modo rapido ed ergonomico le seguenti funzioni:

Breve descrizione dei componenti

Il volante multifunzione comprende

Al di sotto del volante multifunzione si trovano

Il controllo elettronico del commutatore centrale piantone sterzo e del volante multifunzione si suddivide in due gruppi elettronici:

La trasmissione dei segnali dall'elettronica del volante all'elettronica del piantone dello sterzo avviene attraverso una molla elicoidale.

Leva dello sterzo in alto a sinistra: Commutatore luci anabbaglianti / indicatore di direzione

L'interruttore di regolazione antiabbagliamento del senso di marcia comprende

Nel commutatore luci anabbaglianti / indicatore di direzione sono integrati anche due tasti a impulsi assiali :

Concetto di trasmissione: La leva dello sterzo e i tasti a impulsi assiali hanno percorsi di trasmissione differenti:

Percorso di trasmissione della leva dello sterzo: Se il guidatore aziona la leva sul piantone sterzo, al modulo luci viene inviato un messaggio. Percorso del segnale: dal commutatore centrale piantone sterzo -> bus dati BYTEFLIGHT -> modulo di sicurezza e informazione -> bus dati BYTEFLIGHT -> modulo centrale gateway -> bus dati K CAN SYSTEM -> modulo luci.

Per motivi di sicurezza dal commutatore centrale piantone sterzo al modulo luci è disponibile un cavo seriale supplementare. Su questa linea viene trasmesso un segnale di tensione a codifica analogica, che viene valutato dal modulo luci. A ciascuna posizione dell'interruttore è assegnato un campo di tensione. La linea seriale consente di trasmettere tutte le posizioni del commutatore luci anabbaglianti / indicatore di direzione in caso di guasti nel bus, ma con limitazione delle funzioni:

Percorso di trasmissione dei tasti a impulsi assiali: se il guidatore aziona uno dei tasti a impulsi assiali, allo strumento combinato viene inviato un messaggio.

Percorso del segnale: dal commutatore centrale piantone sterzo -> bus dati BYTEFLIGHT -> modulo di sicurezza e informazione -> bus dati BYTEFLIGHT -> modulo centrale gateway -> bus dati K CAN SYSTEM -> strumento combinato.

Levetta inferiore sinistra: regolazione della velocità di marcia

La leva di regolazione della velocità di marcia comprende

Impostazioni delle velocità desiderate: Con la levetta per la regolazione della velocità è anche possibile selezionare le velocità desiderate. Le velocità richieste sono le velocità a cui si procede più spesso, ad esempio 30 km/h, 50 km/h, 60 km/h. Per queste velocità desiderate è possibile impostare e memorizzare contrassegni.

Le velocità richieste sono funzioni memory Car&Key: I contrassegni di velocità possono essere impostati e memorizzati in modo individuale per ciascun guidatore.

Concetto di trasmissione: se il guidatore aziona la leva o il pulsante in direzione assiale, viene inviato un messaggio all'elettronica digitale del motore.

Percorso del segnale: dal commutatore centrale piantone sterzo -> bus dati BYTEFLIGHT -> modulo di sicurezza e informazione -> bus dati BYTEFLIGHT -> modulo centrale gateway -> bus dati CAN PT -> elettronica digitale motore.

Concetto di trasmissione: se il guidatore aziona la rotella zigrinata (escluso RR01) viene trasmesso un messaggio alla centralina di comando regolazione attiva della velocità (ACC).

Percorso del segnale: dal commutatore centrale piantone sterzo -> bus dati BYTEFLIGHT -> modulo di sicurezza e informazione -> bus dati BYTEFLIGHT -> modulo centrale gateway -> bus dati CAN PT -> regolazione attiva della velocità (ACC).

Leva sul piantone sterzo superiore destra: leva del cambio

Con la leva selettrice del cambio vengono selezionate elettronicamente le marce R - N - D e P (retromarcia - posizione di folle - drive - posizione parcheggio). La leva selettrice del cambio comprende

La marcia desiderata viene rilevata da sette sensori di Hall. I sensori di Hall sono impostati in modo che l'efficienza della leva del cambio rimane invariata anche in caso di guasto di un sensore.

Concetto di trasmissione: se il guidatore aziona la leva o il pulsante in direzione assiale, viene inviato un messaggio alla gestione elettronica del cambio.

Percorso del segnale: al commutatore centrale piantone sterzo -> bus dati BYTEFLIGHT -> modulo di sicurezza e informazione -> bus dati BYTEFLIGHT -> modulo centrale gateway -> bus dati CAN PT -> gestione elettronica del cambio.

Per motivi di sicurezza dal commutatore centrale sul piantone sterzo alla gestione elettronica del cambio è disponibile un cavo seriale supplementare. Su questo cavo vengono trasmessi gli stessi messaggi come sui bus.

Arresto di stazionamento elettronico: con la gestione elettronica del cambio può essere eliminato il bloccaggio del piantone sterzo come misura antifurto: l'arresto di stazionamento elettronico sostituisce il bloccaggio del piantone sterzo.

Immobilizzatore elettronico ”Sbloccaggio” d'emergenza: in caso di emergenza l'arresto di stazionamento elettronico può essere sbloccato meccanicamente:

Leva sul piantone sterzo in basso a destra: Commutatore tergicristallo

Il commutatore tergicristallo è costituito da

Con ”accensione disinserita” il tergicristallo e il sensore pioggia/anabbaglianti si disattivano.

Modo di trasmissione: se il guidatore agisce sulla leva sullo sterzo del commutatore tergicristallo, un messaggio viene inviato al modulo tergicristallo.

Se il guidatore aziona il tasto a impulsi assiale o la rotella zigrinata (escluso RR01),

Percorso del segnale: dal commutatore centrale piantone sterzo -> bus dati BYTEFLIGHT -> modulo di sicurezza e informazione -> bus dati BYTEFLIGHT -> modulo centrale gateway -> bus dati K CAN SYSTEM-> modulo tergicristallo o sensore di pioggia/anabbaglianti.

Tasto steptronic (escluso RR01)

Azionando il tasto Steptronic la gestione elettronica del cambio commuta alla marcia superiore o inferiore.

Per motivi di sicurezza i pulsanti sono ridondanti, a sinistra e a destra del volante multifunzione.

I pulsanti steptronic sono attivati soltanto se il pulsante S/M (S = Programma Sport, M = Programma manuale) a destra del volante multifuzione è stato commutato sul funzionamento manuale: nell'indicatore di programma dello strumento combinato viene visualizzata una M (settore di visualizzazione tra tachimetro e contagiri). A seconda della marcia scelta, compare M1 - M6.

I pulsanti Steptronic sono realizzati come sensori di Hall.

Per motivi di sicurezza, dal commutatore centrale piantone sterzo alla gestione elettronica del cambio è disponibile un cavo seriale ridondante.

Blocco pulsanti nel lato sinistro e destro del volante multifunzione

I pulsanti permettono la selezione

Tasto di regolazione del piantone dello sterzo

La regolazione del piantone dello sterzo viene effettuata con il tasto laterale sul rivestimento del piantone.

Avvisatori acustici a fanfara

Le trombe generano un segnale di avvertimento acustico e servono come trasduttore ridondante del segnale acustico per l'impianto antifurto della vettura.

L'interruttore dell'avvisatore acustico a fanfara letto direttamente viene inviato come stato valido tramite l'elettronica del volante e la molla elicoidale all'elettronica del piantone dello sterzo (centralina unità di distribuzione piantone dello sterzo). Nell'elettronica del piantone dello sterzo si possono comandare separatamente i toni alti e quelli bassi. La corrente assorbita da ciascuna tromba è circa 5 A.

Riscaldamento volante (escluso RR01)

Il riscaldamento del volante è costituito da

Il commutatore centrale sul piantone sterzo attiva l'avvolgimento in modo corrispondente, per garantire il riscaldamento uniforme del volante.

Funzioni di assistenza

Avvertenze per la sicurezza

Eseguire i lavori sulla pompa carburante soltanto con l'accensione disinserita.

Tutti i lavori sugli airbag devono essere eseguiti solo con la batteria scollegata.

Inserire e disinserire tutte le centraline BYTEFLIGHT, i sensori e le cartucce soltanto quando la batteria è scollegata!

In caso di riparazione di un conduttore a fibre ottiche nel bus BYTEFLIGHT non dimenticare che deve esserci solo un punto di giunzione tra il modulo di sicurezza e informazione e un satellite. Perciò il conduttore a fibre ottiche tra il modulo di sicurezza e informazione e i satelliti delle porte (STVL e STVR) non deve essere riparato, poiché esiste già un punto di giunzione nella presa della porta. In caso di guasto occorre quindi sostituire il conduttore a fibre ottiche!