Interruttore luci
Breve descrizione dei componenti
Interruttore luci
L'interruttore luci è costituito da
- commutatore rotante per luci di posizione e luci anabbaglianti (e equipaggiamento speciale Comando automatico luci anabbaglianti),
- due tasti per fari fendinebbia e luce antinebbia posteriore,
- potenziometro per il regolatore di illuminazione della strumentazione e
- potenziometro per la regolazione manuale della profondità d'illuminazione con fari alogeni
Il commutatore rotante per luci di posizione e luci anabbaglianti possiede due contatti. Secondo lo stato dei due contatti, il modulo luci può riconoscere quattro posizioni del commutatore:
|
S_SL
|
S_AL
|
Posizione dell'interruttore luci DIS.
|
1
|
1
|
Posizione dell'interruttore luci di posizione
|
0
|
1
|
Posizione dell'interruttore luci anabbaglianti
|
0
|
0
|
Posizione dell'interruttore comando automatico luci anabbaglianti
|
1
|
0
|
S_SL = interruttore interno luci di posizione
S_AL = interruttore interno luci anabbaglianti
1 = interruttore interno chiuso (su 5 V)
0 = interruttore interno aperto
Secondo l'equipaggiamento della vettura e la versione nazionale, sono installati interruttori delle luci differenti:
- interruttore per vetture con fari xeno e regolazione automatica della profondità d'illuminazione (LWR),
- interruttore per vetture con fari alogeni e regolazione manuale della profondità d'illuminazione (LWR). Questo interruttore ha un potenziometro per la regolazione manuale della profondità d'illuminazione (comandata da una rotella zigrinata).
- interruttore per vetture con comando automatico luci anabbaglianti. Il commutatore rotante ha una posizione supplementare FLC per il comando automatico luci anabbaglianti e una spia LED (FLC per il controllo luci anabbaglianti).
Alimentazione tensione: l'interruttore riceve la tensione di alimentazione 5 Volt dal modulo luci.
In caso di alimentazione tensione difettosa la luce rimane INS.:La luce viene inserita automaticamente se
- le linee dirette e provenienti dall'interruttore luci sono staccate o
- collegate a massa o
- collegate a 12 V.
- Per motivi di sicurezza l'interruttore luci può esser commutato su DIS. solo se su entrambe le uscite verso il modulo luci sono presenti 5 V. Se a causa di un cortocircuito sono presenti una volta 5 V e una volta 12 V, la luce non può essere commutata su DIS.: le luci anabbaglianti e il comando automatico luci anabbaglianti rimangono INS.
- le luci abbaglianti e il lampeggio fari funzionano solo se si tiene premuto l'interruttore sul piantone dello sterzo.
- il lampeggiatore funziona solo se si tiene premuto l'interruttore sul piantone dello sterzo: nessun lampeggio continuo, nessun ritorno automatico