Valori di adattamento MSS65

Per la descrizione del funzionamento vedere Servizio Assistenza BMW Tecnica:

Inserire TIS -> Documento -> Tecnica SI -> Numero SBT

Numero SBT:

Elenco dei valori di adattamento con valori prescritti

 

Autoregolazione

Valori nominali

 

1.

Regime minimo

-15...25 Nm

 

2.

Perdita d'aria

-10...10 mm 2

 

3.

Attuatore farfalla/regolatore del minimo

0,6 - 1,03 V

 

4.

VANOS

Battuta lato aspirazione: 139...151° alb. mot.

Battuta lato scarico: 122...134° alb. mot.

Qualità valvole: 0,7...1,0 [-]

 

5.

Modulo pedale acceleratore

Trasduttore di posizione pedale 1: 0,6 - 0,85 V

Trasduttore di posizione pedale 2: 0,3 - 0,425 V

 

6.

Regolazione lambda

Adattamento lambda
Fattore: 0,8...1,2 [-]
Offset: -20...20 Nm

 

7.

Regolazione antibattito

Angolo di adattamento antibattito
Cilindri 1-10: -5 - 5 [-]

 

8.

Regolazione carica cilindri

Adattamento intervallo 1-8: 0,85...1,15 [-]

 

9.

Catalizzatori

Valore limite USA: max. 1,1 [-]

Valore limite non USA: max. 1,0 [-]

 

10.

Regolazione (dal 09/2005)

Valore limite USA: -24 - 24 %

Valore limite non USA: -26 - 26 %

 

11.

Regolazione pressione carburante (a partire da 09/2005)

Fattore: 0,75...1,4 [-]
Offset: -15...15 %

 

 

Descrizione degli adattamenti

  1. Regime minimo
    Il regime minimo viene regolato dalla DME tramite il regolatore del minimo sul valore prescritto. La regolazione del regime del minimo si basa sulla coppia. In caso di scostamenti dal regime del minimo prescritto, il regime viene regolato aumentando o riducendo la coppia del motore. Questo aumento o riduzione viene definito nell'adattamento del minimo. Valori positivi significano che il regolatore del minimo viene ulteriormente aperto.
  2. Perdita d'aria
    L'adattamento della perdita d'aria confronta la carica rilevata dal misuratore con la carica calcolata dalla DME. In base al fabbisogno di coppia, la DME calcola la carica relativa e il diametro di apertura necessario. L'adattamento è attivo a regime del minimo, quando il motore è a temperatura di esercizio. Causa principale in caso di scostamenti sono le dimensioni diverse della fessura delle valvole a farfalla chiuse.
    Quando le fessure sono notevoli, l'adattamento si sposta in direzione negativa. Vetture con chilometraggi elevati tendono a valori positivi, spesso è sufficiente pulire il bocchettone delle farfalle.
    Nella localizzazione difetti va considerata la differenza tra la perdita d'aria e l'aria d'infiltrazione:
    L'adattamento della perdita d'aria non reagisce all'aria di infiltrazione! In presenza di aria di infiltrazione, reagiscono l'adattamento lambda e la regolazione lambda. Il valore offset dell'adattamento lambda cambia allora in direzione positiva.
  3. Attuatore farfalla/regolatore del minimo
    Svolgimento dell'adattamento delle valvole a farfalla:
    Svolgimento dell'adattamento del regime minimo:
  4. VANOS
    Mediante gli adattamenti delle battute, la DME inizializza il finecorsa del VANOS.
    La qualità delle valvole permette di valutare la funzionalità delle valvole elettromagnetiche VANOS. La presenza di sporcizia nelle valvole elettromagnetiche influisce in misura determinante sulla funzionalità delle valvole. Quanto maggiore è il valore di adattamento, tanto migliore la qualità delle valvole.
  5. Modulo pedale acceleratore
    I valori di tensione dei due sensori di Hall nel modulo del pedale acceleratore vengono misurati nella posizione del minimo e memorizzati come valori di adattamento.
  6. Regolazione lambda
    L'adattamento lambda sposta la posizione della regolazione lambda.
  7. Regolazione antibattito
    Cilindri che battono in testa vengono analizzati statisticamente dalla DME, che calcola un angolo di ritirata. Questo angolo di ritirata viene memorizzato come valore di adattamento.
    Quando il motore è acceso, l'angolo di accensione corrente viene corretto con il valore di adattamento. Il valore di adattamento viene tarato a seconda del campo di esercizio.
    Possibili influssi sull'adattamento antibattito:
  8. Regolazione carica cilindri
    La regolazione della carica confronta in diversi condizioni di esercizio la carica misurata dal misuratore della massa d'aria con la carica calcolata dalla DME. Lo scostamento rilevato viene memorizzato come valore di adattamento sotto forma di fattore.
    Con l'ausilio dell'adattamento è possibile innanzitutto valutare le curve caratteristiche del misuratore della massa d'aria. L'intervallo di misurazione del misuratore della massa d'aria è suddiviso in 8 settori.
    Avvertenze per l'impiego dell'adattamento per la localizzazione difetti:
  9. Catalizzatori
    Con l'adattamento dei catalizzatori si controlla la capacità di accumulo di ossigeno dei catalizzatori. In caso di scostamenti dai valori prescritti, è necessario eseguire il test del sistema per i catalizzatori.
  10. Regolazione
    Con la regolazione si controlla l'invecchiamento delle sonde lambda e dei catalizzatori. Il valore di adattamento influisce sulla regolazione lambda.
  11. Regolazione pressione carburante
    Con motore in funzione e scarso fabbisogno di carburante, per regolare la pressione carburante desiderata occorre un determinato rapporto di pulsazioni per l'attivazione della pompa di alimentazione carburante 1. Questo rapporto di pulsazioni viene confrontato con quello calcolato dalla DME per il pilotaggio.
    Eventuali scostamenti dei due rapporti vengono memorizzati sotto forma di offset e fattore. In tal modo viene corretto il rapporto di pulsazioni della regolazione pressione carburante. Il valore offset corregge i rapporti di pulsazioni a carichi bassi, il fattore corregge i rapporti a carichi alti.
    Possibili influssi sull'adattamento della regolazione pressione carburante:
    Questi influssi comportano l'aumento del fattore.