In caso di problemi con corrente di riposo elevata, occorre che sia misurata frequentemente in un punto assistenza. La procedura convenzionale prevede il montaggio di una resistenza shunt al cavetto di massa della vettura.
Tutte le vetture con un sensore batteria intelligente sul polo di massa (dalla serie E60) eseguono automaticamente una misurazione della corrente di riposo dopo ca. 90 minuti di condizione di riposto (vedere la voce Procedura). I risultati vengono inseriti nell'istogramma della corrente di riposo nella centralina motore. La corrente di riposo viene assegnata per minuti a un campo di corrente (0-80 mA, 80-200 mA, 200-1000 mA, >1000 mA) (solo se tutte le utenze da fermo sono spente, vedere alla voce Procedura). Ogni campo di corrente contiene quindi l'informazione di quanti minuti in totale la corrente di riposo è rimasta in un campo.
Il contaminuti ha un limite massimo di 15360 minuti (quasi 11 giorni). Una volta raggiunto questo valore, il conteggio prosegue solo nei campi inferiori a 15360 minuti. La lettura e la cancellazione di tutti i valori è possibile solo con una funzione dell'assistenza.
Di regola la corrente di riposo deve trovarsi solo nel campo 0-80 mA. Negli altri campi la corrente di riposo deve trovarsi solo sporadicamente e brevemente. 11 giorni dopo l'azzeramento dell'istogramma della corrente di riposo, di regola il campo di corrente 0-80 mA ha raggiunto un valore di 15360 minuti (ca. 11 giorni). A partire da questo momento, l'istogramma della corrente di riposo non fornisce più dati significativi, perché la durata della misurazione non può più essere ricostruita.
Se l'istogramma della corrente di riposto viene azzerato con la funzione di assistenza, è possibile effettuare una misurazione della corrente di riposto con i dati del sensore batteria intelligente. Dopo la misurazione è possibile leggere l'istogramma della corrente di riposo con la funzione di assistenza.
La misurazione della corrente di riposo inizia ca. 90 minuti dopo lo stato di riposo. Lo stato di riposo è raggiunto quando sono soddisfatte le seguenti condizioni:
Se una delle suddette condizioni non viene rispettata, nell'istogramma della corrente di riposo il conteggio dei campi di corrente non prosegue. In determinate circostanze, responsabile di ciò può essere anche una centralina guasta. In tal caso occorre eseguire il modulo di prova per la diagnosi dell'energia.
Si consiglia di effettuare una misurazione della corrente di riposo per parecchie ore. La misurazione della corrente di riposo viene immediatamente interrotta, se la vettura viene attivata e prosegue solo dopo uno stato di riposo di altri 90 minuti.