Circuito di riscaldamento DDE5.0/5.1

L'impianto di preriscaldamento è costituito dai seguenti componenti:

Nel circuito non è montato un relè di riscaldamento come nella versione DDE4.0.

Le candelette di avvio rapido sono predisposte per una tensione da 5,3 a 7,8 Volt. Durante l'incandescenza di avviamento può essere anche applicata brevemente la tensione di rete di bordo.

Le principali differenze rispetto ai precedenti impianti di preriscaldamento sono:

Per il controllo del sistema di preriscaldamento esistono due cavi adattatore:

Funzione

La centralina di preriscaldamento montata comunica con la centralina DDE tramite l'interfaccia seriale.

La potenza di riscaldamento richiesta viene calcolata dalla centralina DDE in funzione dei seguenti valori operativi:

Due ulteriori valori operativi influiscono sull'attivazione e disattivazione dell'incandescenza:

La centralina DDE invia tramite l'interfaccia seriale la richiesta di riscaldamento alla centralina di preriscaldamento. La centralina di preriscaldamento elabora la richiesta e comanda le candelette con un segnale modulato a larghezza d'impulso. Inoltre la centralina di preriscaldamento trasmette alla centralina DDE informazioni di diagnosi e di stato.

Preriscaldamento

Con temperatura liquido di raffreddamento inferiore a 25°C si attiva già una fase di preriscaldamento di 0,5 secondi. Con il diminuire della temperatura la durata del preriscaldamento aumenta fino ad un massimo di 2,7 s con temperatura liquido di raffreddamento inferiore a -25°C.

La spia del preriscaldamento sullo strumento combinato si accende solo con temperature liquido di raffreddamento inferiori a 0°C.

Postriscaldamento

Dopo l'avviamento del motore, con temperatura liquido di raffreddamento inferiore a 30°C si attiva una fase di postriscaldamento in funzione della temperatura, per migliorare il comportamento al minimo e le emissioni allo scarico.

Riscaldamento preavviamento

Se dopo la fase di preriscaldamento non si avvia immediatamente il motore e si lascia inserita l'accensione, per circa 10 secondi si protrae una fase di riscaldamento preavviamento.

Comportamento in caso di anomalia

La centralina DDE sorveglia la comunicazione con la centralina del preriscaldamento. In caso di difetto dell'interfaccia seriale, la centralina DDE memorizza il seguente difetto:

La centralina del preriscaldamento sorveglia l'attivazione di ogni singola candeletta e può in tal modo riconoscere i seguenti guasti memorizzandoli separatamente per ogni candela:

Se la centralina di preriscaldamento riconosce un difetto, lo segnala alla centralina DDE, che memorizza il difetto nella memoria difetti.