Avvisi errore RPA

È necessario ricordare che anche nel caso di una codifica singola viene creato un piano modifiche per la programmazione
di singole centraline. Il motivo di ciò è un accoppiamento forzato nel CIP. Una centralina può essere codificata solo se è già stata programmata con la versione software aggiornata. In caso contrario, il piano modifiche deve essere eseguito appropriatamente.

Nel caso di un cambio pneumatico, nonostante la codifica singola della centralina DSC col CIP-CD 19.0, potrebbe comunque verificarsi la segnalazione di errore RPA. La motivazione di ciò sta nell'effetto di dilatazione del nuovo pneumatico (dilatazione iniziale), che può portare a un'unica segnalazione errore RPA. In questo caso l'RPA deve essere nuovamente inizializzato secondo le disposizioni indicate nel libretto BMW Uso e manutenzione.

Avvertenza importante:

i parametri di codifica ottimizzati sul CD CIP 19.0 contengono una ”fase cieca RPA”. Ciò significa che l'RPA rimarrà cieca il più a lungo possibile durante il funzionamento delle molle ad aria, fino al termine o alla diminuzione delle attività del EHC. Questo ”funzionamento cieco” è attivo anche durante la fase di inizializzazione ad es.in caso di sosta semaforo (soprattutto nel traffico cittadino).

Effetti sul cliente:

La fase di inizializzazione ha una durata maggiore nel traffico cittadino (stop and go). Fino al raggiungimento della nitidezza di segnalazione di base, sul display comparirà la scritta ”inizializzazione in corso”. Questa indicazione, già presente prima della codifica con il CD CIP 19.0, è quindi assolutamente normale, avrà solamente una durata leggermente maggiore. Assicurarsi che i clienti ne siano informati!