Avvertenza per la verifica della plausibilità dei sensori del climatizzatore
Controllare la plausibilità dei sensori del climatizzatore
Condizione
- Disponibilità di un termometro digitale.
- Eseguire la prova in una zona idonea dell'officina, con temperatura ambiente tra 20 °C (68 °F) e 30 °C (86 °F).
Sensore di pressione liquido di raffreddamento
Controllare il sensore di pressione del fluido refrigerante come segue.
- Lasciare girare il motore al minimo.
- Disinserire il climatizzatore.
- Osservare l'indicazione del sensore di pressione del fluido refrigerante nel modulo di test, la pressione si assesta su un livello di riposo.
- Premere il tasto MAX.
- Osservare l'indicazione del sensore di pressione nel modulo di test, il valore deve aumentare.
Sensore di temperatura evaporatore
Controllare il sensore di temperatura evaporatore come segue.
- Lasciare girare il motore al minimo.
- Disinserire il climatizzatore.
- Osservare l'indicazione del sensore di temperatura evaporatore nel modulo di test, si assesta una determinata temperatura
- Premere il tasto MAX.
- Osservare l'indicazione del sensore nel modulo di test, il valore deve ridursi.
Sensore di temperatura esterna
Controllare il sensore di temperatura esterna come segue.
Attenzione
Portando la vettura da un ambiente freddo ad uno più caldo, l'adattamento alla temperatura esterna avviene con un forte ritardo! La temperatura viene adattata rapidamente solo a partire da una velocità di 80 km/h.
- Misurare la temperatura esterna con un termometro.
- Confrontare la temperatura rilevata con l'indicazione del sensore nel modulo di test. I valori devono all'incirca corrispondere.