Il dispositivo caricabatterie e vivavoce universale serve al collegamento di telefoni portatili con tecnologia bluetooth con il dispositivo vivavoce e i comandi della vettura.
La centralina costituisce il fulcro dell'impianto. Essa comprende il sistema elettronico per la comunicazione tra il cellulare Bluetooth e la vettura.
L'antenna Bluetooth è collegata alla centralina. Lo stadio di trasmissione e ricezione Bluetooth è disposto nella centralina
Il microfono analogico è collegato alla centralina del dispositivo universale caricabatterie e vivavoce.
La piastra base è disposta nella consolle centrale e serve ad attuare il collegamento elettrico tra la vettura e i diversi adattatori Snap-In. Nella piastra base è incluso il tasto Push to talk per l'accettazione della chiamata.
L'adattatore Snap In rappresenta il collegamento elettrico tra la piastra base ed il cellulare. Attraverso l'adattatore Snap-in si alimenta tensione al telefono portatile e si realizza il collegamento dell'antenna del telefono portatile sulla vettura. Per alcuni tipi di cellulari Bluetooth sono disponibili adattatori Snap In.
Per attivare il dispositivo caricabatterie e vivavoce, occorre collegare una volta ogni cellulare con l'ULF. A tal fine l'ULF deve essere impostato nel ”Modo riconoscimento” (tenere premuto il tasto Push to talk sul supporto del cellulare mentre il morsetto R viene inserito, rilasciare il tasto dopo circa 2 secondi). Il modo riconoscimento può essere attivato anche nel sistema di diagnosi BMW con le funzioni della centralina di comando. Quando i tre LED sul monitor di bordo/MID lampeggiano, il dispositivo universale caricabatterie e vivavoce si trova nel modo riconoscimento. Ora è possibile procedere alla fase di collegamento mediante il menu del cellulare. Nell'effettuare il collegamento è necessario immettere il codice Bluetooth del dispositivo universale caricabatterie e vivavoce. Il modo riconoscimento termina disinserendo il morsetto R. Al reinserimento del morsetto R l'ULF si trova nel normale stato di esercizio. Solo ora si stabilisce il collegamento Bluetooth tra la vettura ed il telefono portatile per il comando e la funzione vivavoce del telefono portatile tramite la vettura.
Con il dispositivo universale caricabatterie e vivavoce è possibile collegare fino a 4 telefoni mobili Bluetooth. in presenza di più telefoni nel raggio di ricezione del dispositivo universale, si collega l'apparecchio registrato per ultimo nell'ULF. Per dare priorità ad un telefono portatile occorre effettuare un altro accoppiamento tra il telefono interressato e l'ULF.
Segnalazione
Se si sono già registrati quattro telefoni portatili, nell'ULF viene cancellato il primo. Il telefono portatile deve essere di nuovo registrato.
Nell'effettuare il collegamento iniziale di un cellulare Bluetooth con un dispositivo universale caricabatterie e vivavoce occorre impostare (soltanto la prima volta) il codice Bluetooth del dispositivo. Il codice Bluetooth è riportato nel manuale d'uso. È possibile rilevarlo anche con il sistema di diagnosi BMW nelle funzioni della centralina ed è annotato sull'etichetta della centralina di comando.
Sostituzione del dispositivo universale di carica e vivavoce
Sostituendo il dispositivo universale cambia anche il codice Bluetooth. Il nuovo codice è contenuto nell'allegato alla centralina di comando e va incollato nel manuale d'uso della vettura.
Per inviare una chiamata di emergenza, nel dispositivo universale caricabatterie e vivavoce è memorizzato il numero 112.