Il sensore per la temperatura dell'aria aspirata è integrato nel flussometro dell'aria. In questo modo viene rilevata la temperatura dell'aria aspirata nello stesso punto del flusso della massa aria. Per convertire la ”Temperatura” in un valore ”Resistenza ” che l'Elettronica digitale del motore (DME) possa valutare elettricamente, viene utilizzato un conduttore termico di precisione (resistenza NTC).
La temperatura dell'aria aspirata confluisce in una serie di funzioni della DME, per es.
- calcolo della quantità da iniettare nell'avviamento a freddo
- rilevamento dell'angolo d'accensione
- adattamento della detonazione
- regolazione del minimo
- azionamento VANOS
- azionamento Valvetronic
- attivazione del sistema dell'aria secondaria
- attivazione dell'elettroventola
Se nella sonda della temperatura si verifica un'anomalia, l'anomalia viene registrata nella memoria difetti della DME. Per il funzionamento del motore viene utilizzato un valore sostitutivo fisso programmato.
Se il collegamento del flussometro aria è disturbato, è possibile che nella memoria difetti si verifichi una registrazione di un difetto relativo alla sonda della temperatura dell'aria aspirata.