Bus MOST Sequenza delle centraline
Direzione della trasmissione e sequenza delle centraline nell'anello MOST
La rete MOST (Media Oriented Systems Transport) realizza un traffico dati tra le centraline tramite una struttura ad anello. La trasmissione dei segnali viene realizzata con una tecnica a fibre ottiche. La trasmissione nell'anello avviene solo in una direzione. I messaggi possono essere trasmessi nell'anello MOST solo se l'anello è chiuso e funzionante. La trasmissione dei messaggi inizia e termina nel Multi Audiosystem Controller (o nel Car Communication Computer).
Con il corrispondente allestimento MOST, l'allacciamento ad anello delle centraline viene realizzato mediante una stazione luci. Questa stazione luci si trova nel bagagliaio, lato sinistro, sopra la ruota. Poiché le centraline in caso di sostituzione e in fabbrica possono essere collegate tra loro in modo diverso, a causa della stazione luci, nella vettura non esiste alcuna sequenza fissa delle centraline. Lo schema funzionale di sistema indica quindi solo l'equipaggiamento MOST massimo, ma non la sequenza corretta delle centraline. La sequenza delle centraline, però, può essere rilevata automaticamente o manualmente.
Rilevamento automatico della sequenza delle centraline
Il modulo di test ”Sequenza centraline” permette un rilevamento automatico della sequenza delle centraline. Questo rilevamento automatico fornisce risultati corretti solo se la configurazione dell'anello MOST nel Multi Audiosystem Controller (o nel Car Communication Computer) è memorizzata correttamente.
Se il rilevamento automatico fornisce risultati non plausibili, esistono due possibilità:
- Rilevare manualmente la sequenza delle centraline (vedere sotto).
- Memorizzare nuovamente la configurazione dell'anello MOST. A tale scopo commutare nel sistema di diagnosi sulla selezione delle funzioni. Quindi richiamare il modulo di test sotto Memorizza configurazione Funzioni di assistenza -> Carrozzeria -> Sistema MOST -> Anello MOST. Questa procedura, però, deve essere effettuata solo con l'anello MOST chiuso. Pertanto quando viene richiamato il modulo di test viene controllata per prima cosa la stabilità dell'anello. Successivamente richiamare nuovamente il modulo di test ”Sequenza centraline”.
Rilevamento manuale della sequenza delle centraline
La sequenza delle centraline nel bus MOST può essere rilevato nella vettura mediante controllo visivo.
- Il Multi Audiosystem Controller (o il Car Communication Computer) è collegato al bus CAN e al bus MOST.
- La successiva centralina MOST in direzione della luce è il multilettore CD, se presente.
- La successiva centralina MOST in direzione della luce è l'Head-Up Display, se presente.
- Per la sequenza delle altre centraline MOST occorre considerare la dicitura dei cavi ottici nella stazione dei conduttori a fibre ottiche. Il cavo d'entrata della stazione luci è il cavo con la dicitura ”MASK”/”CCC”, ”CDC” o ”HUD”. Ogni ingresso della stazione è direttamente collegato otticamente con l'uscita opposta. In questo modo è possibile rilevare la sequenza delle centraline con l'aiuto delle seguenti diciture:
- KHI o KHM (= interfaccia cuffie)
- DVDC (= multilettore DVD)
- AMP (= amplificatore)
- VM (= modulo video)
- TEL (= Telefono)
- TCU (= Telematic Control Unit)
- ULF (= dispositivo universale caricabatterie e viva voce)
- JNAV (= sistema di navigazione Giappone)
- SDARS (= sintonizzatore satellitare (USA))
- L'uscita della stazione luci ha la dicitura ”FLASH”. Questo cavo porta all'adattatore Flash e quindi al Multi-Controller sistema audio (o al Car Communication Computer). In questo modo l'anello si chiude.