Prova ottica del bus BYTEFLIGHT

Il sistema di bus BYTEFLIGHT ha una struttura a forma di stella. I singoli satelliti (= centraline con/senza sensori) sono collegati con un giunto a stella mediante conduttori a fibre ottiche. L'accoppiatore a stella nel sistema bus BYTEFLIGHT è il modulo di sicurezza e gateway. Ogni satellite dispone di un'unità comprendente un modulo trasmittente (transmitter) e un modulo ricevente (receiver) per collegarsi al bus BYTEFLIGHT. In questa unità sono integrati un diodo trasmittente e un diodo ricevente. Con l'apparecchio ottico di programmazione e prova è possibile controllare il transmitter e il receiver di una centralina.

Funzioni principali

Collegamenti a spina nel sistema di sicurezza

Nella figura 1 si vedono i diversi collegamenti a spina del sistema di sicurezza. Il modulo di sicurezza e gateway è dotato di una presa a 6 poli per la spina del conduttore a fibre ottiche. Il collegamento tra il modulo di sicurezza e gateway ed il satellite avviene mediante conduttori a fibre ottiche. Nei satelliti porte (o nei moduli porte) è presente un punto di giunzione supplementare tra porta e telaio del veicolo. I satelliti sono alimentati dal modulo di sicurezza e gateway con una tensione tra 9 e 11 V. La spina per l'alimentazione di tensione non è presente nella figura 1.

GR_DAA1101FBGR001

Figura 1: Panoramica dei collegamenti a spinta del sistema di sicurezza

I: Modulo di sicurezza e gateway

II: satellite

1: presa satellite

2: spina satellite

3: spina modulo di sicurezza e gateway

4: presa modulo di sicurezza e gateway

5: presa porta

6: spina porta

7: alimentazione tensione dal modulo di sicurezza e gateway al satellite

8: conduttore a fibre ottiche

Impossibile comunicare con la centralina

Se non è possibile alcuna comunicazione con il modulo di sicurezza e gateway , le cause possono essere le seguenti:

Se l'alimentazione della tensione del modulo di sicurezza e gateway è difettosa, non è nemmeno possibile comunicare con altre centraline. In questo caso occorre sempre cercare dapprima la causa del guasto nel modulo!

Quando è impossibile comunicare con un determinato satellite, può essere dovuto alle seguenti cause:

Prima di ogni prova ottica occorre controllare l'alimentazione di tensione delle centraline che si presume possano essere guaste. I satelliti sono alimentati dal modulo di sicurezza e gateway con tensione tra 9 e 11 V. Con l'apparecchio ottico di programmazione e prova successivamente è possibile limitare la causa dell'errore alla centralina o al conduttore a fibre ottiche. I programmi di test per la prova ottica sul bus BYTEFLIGHT si trovano nella selezione delle funzioni: carrozzeria, funzioni bus, funzioni BYTEFLIGHT, prova ottica.

Apparecchio ottico di programmazione e prova

L'apparecchio ottico di programmazione e prova

GR_DAA1101FBGR002

Figura 2: apparecchio ottico di programmazione e prova (III)

III: apparecchio ottico di programmazione e prova

1: prese per l'alloggiamento della spina del satellite

R: ricevitore di riferimento (sull'apparecchio di programmazione e di prova è contrassegnato da una semplice freccia)

S/E: diodo ricevente-trasmittente (sull'apparecchio di programmazione e di prova è contrassegnato da una doppia freccia)

L'apparecchio ottico di programmazione e prova (parte BYTEFLIGHT) dispone di una presa per l'adattamento della spina del satellite. Al suo interno è integrato il diodo ricevente-trasmittente per la prova ottica. È necessaria un'altra presa per la calibratura dell'apparecchio ottico di programmazione e prova (parte BYTEFLIGHT). Al suo interno è integrato un ricevitore di riferimento per la calibratura.

Calibratura

Per la prova ottica di una centralina (o di un conduttore a fibre ottiche) occorre collegare la centralina (o il conduttore a fibre ottiche) all'apparecchio di programmazione e di prova ottica con l'aiuto di un adattatore. Ogni adattatore, però, ha valori di attenuazione differenti. Affinché questi differenti valori di attenuazione vengano considerati durante la prova ottica, prima di ogni prova ottica occorre effettuare una calibratura. Nella calibratura viene inoltre verificato se l'adattatore è in ordine. Qui di seguito vengono presentate le varie calibrature, che differiscono a seconda che l'oggetto della prova sia il modulo di sicurezza e gateway, un satellite o un conduttore a fibre ottiche.

1. L'apparecchio ottico di programmazione e prova dispone di due prese per l'alloggiamento della spina di un satellite. Per il controllo del modulo di sicurezza e gateway (o del conduttore a fibre ottiche con l'ausilio del satellite) occorre un adattatore SIM (o l'adattatore del cablaggio SIM). Questi adattatori non possono tuttavia essere collegati direttamente con l'apparecchio ottico di programmazione e prova. Per la calibratura occorre pertanto collegare l'adattatore SIM a 6 poli (A3 = 663133) con l'adattatore del cablaggio SIM a 6 poli (A4 = 663134) . Le spine dei satelliti (2) devono essere collegate con l'apparecchio ottico di programmazione e prova.

GR_DAA1101FBGR011

Figura 3: Calibratura per la prova del modulo di sicurezza e gateway e del conduttore a fibre ottiche con l'aiuto del satellite

2. Per il controllo del satellite occorre l'adattatore per satelliti (A1 = 663131). Per la calibratura si collegano le due spine dei satelliti (2) con l'apparecchio ottico di programmazione e prova.

GR_DAA1101FBGR009

Figura 4: Calibratura per la prova del satellite

3. L'apparecchio ottico di programmazione e prova dispone di due prese per l'alloggiamento della spina di un satellite. Per la prova del conduttore a fibre ottiche occorre un adattatore con una presa. Questa presa, però, non può essere collegata direttamente con l'apparecchio ottico di programmazione e prova. Per la calibratura occorre pertanto collegare l'adattatore del cablaggio satellite (A2 = 663132) con l'adattatore (A1 = 663131) . Le spine dei satelliti (2) devono essere collegate con l'apparecchio ottico di programmazione e prova.

GR_DAA1101FBGR010

Figura 5: Calibratura per la prova del conduttore a fibre ottiche con l'aiuto del modulo di sicurezza e gateway

Controllo ottico centralina e conduttore a fibre ottiche

Per la prova ottica di una centralina (o di un conduttore a fibre ottiche) occorre collegare la centralina (o il conduttore a fibre ottiche) all'apparecchio di programmazione e di prova ottica con l'aiuto di un adattatore. Qui di seguito vengono presentati i diversi adattatori che sono necessari per la prova del modulo di sicurezza e gateway, dei satelliti o del conduttore a fibre ottiche.

1. Per il controllo del modulo di sicurezza e gateway (I) occorre un adattatore SIM a 6 poli (A3 = 663133).

GR_DAA1101FBGR005

Figura 6: Controllo del modulo di sicurezza e gateway

2. Per il controllo del conduttore a fibre ottiche con l'ausilio del satellite (II) occorre un adattatore per il cablaggio SIM a 6 poli (A4 = 663134).

GR_DAA1101FBGR006

Figura 7: Prova del conduttore a fibre ottiche con l'aiuto del satellite

3. Per il controllo del satellite (II) occorre l'adattatore per satelliti (A1 = 663131). L'adattatore per satellite (A1) dispone, oltre al conduttore a fibre ottiche, di due ulteriori linee elettriche. Entrambe le linee sono necessarie per l'alimentazione di tensione del satellite. La tensione viene prodotta dall'apparecchio ottico di programmazione e prova (III).

GR_DAA1101FBGR003

Figura 8: Prova satellite

4. Per il controllo del conduttore a fibre ottiche con l'ausilio del modulo di sicurezza e gateway (I) occorre l'adattatore per il cablaggio satellite (A2 = 663132) .

GR_DAA1101FBGR004

Figura 9: Controllo del conduttore a fibre ottiche con l'ausilio del modulo di sicurezza e gateway

Funzioni di assistenza

Avvertenze per la sicurezza

Tutti i lavori sugli airbag devono essere eseguiti solo con la batteria scollegata.

Inserire e disinserire tutte le centraline di comando BYTEFLIGHT solo con fermo rimosso dal modulo di sicurezza e gateway!

In caso di riparazione di un conduttore a fibre ottiche nel bus BYTEFLIGHT Bus occorre tenere presente che nel conduttore può esservi un solo punto di giunzione.. Se è già presente una giunzione con un connettore porta non è possibile riparare il conduttore a fibre ottiche. In caso di guasto occorre quindi sostituire il conduttore a fibre ottiche!