Filtro antiparticolato diesel nella DDE 7
Per le vetture pesanti, allo scopo di soddisfare le disposizioni di legge EU4 in vigore a partire dal 2005, è necessario un filtro antiparticolato diesel di tipo rivestito.
Con questo filtro le particelle di particolato contenute nei gas di scarico vengono intercettate con un grado di rendimento particolarmente elevato (> 95 %). Il filtro non influisce sulle emissioni di ossido di azoto (NOx) che vengono ridotte attraverso misure interne al motore.
Il sistema filtro antiparticolato impiegato da BMW è esente da manutenzione e concepito per l'intera vita utile della vettura. L'additivo per carburante per la rigenerazione del filtro non è necessario nelle vetture BMW.
Il filtro antiparticolato diesel dei motori N47 è sempre montato in prossimità del motore. (eccezione: 520 D, vetture con guida a destra: montaggio nel sottoscocca)
Come nelle generazioni precedenti dei motori diesel BMW nella DDE 7 il catalizzatore ossidante ed il filtro antiparticolato sono montati nello stesso corpo (vedere grafici, componenti 4 e 5). [confrontabile con il corpo nella MINI Diesel R56 (denominazione: W16)].
L'elemento filtrante consiste di un monolite in ceramica in carburo di silicio. L'elemento filtrante è poroso per il 50 % e dotato di un rivestimento catalitico su base di platino. Questo rivestimento serve ad una riduzione, o ad una migliore reattività, della temperatura di innesco del particolato, garantendo un buon andamento della rigenerazione.
Componenti del nuovo sistema filtro antiparticolato:
I componenti di questo sistema sono simili a quelli presenti nei motori diesel BMW M47TÜ2 (DDE 6.x):
- montaggio nell'impianto gas di scarico di un filtro con rivestimento catalitico
- valvola a farfalla, per aumentare la temperatura gas di scarico all'interno del motore
- Un sensore di temperatura gas di scarico a monte del filtro antiparticolato e del catalizzatore per l'avvio della rigenerazione del filtro. (vedere grafici, componente 2. Il ”sensore di temperatura gas di scarico a monte del filtro antiparticolato” presente nella precedente generazione diesel è stato eliminato).
- Un sensore della contropressione allo scarico per la stima del carico del filtro con vettura in marcia (vedere grafici, componente 3).
- Sonda lambda a monte del catalizzatore ossidante per rilevare mediante sensori il rapporto d'aria (vedere grafici, componente 1).
- estensione del software per la centralina di gestione motore
Nuova strategia CBS:
con l'introduzione della nuova strategia CBS per le vetture diesel BMW (primo impiego: nella E70 a partire da 09/2006 in DDE 6) è possibile leggere la durata residua del filtro antiparticolato tramite le funzioni della centralina. Poiché il filtro antiparticolato non fa più parte del CBS, due nuovi difetti segnalano una disponibilità residua limitata:
- Il difetto 452A compare quando il filtro antiparticolato supera la maggior parte della durata massima e funge da informazione/esortazione alla sostituzione del filtro da parte di personale esperto dell'officina BMW.
- Il difetto 4D4A compare se, nonostante l'invito alla sostituzione, non è stata adottata alcuna misura opportuna e la durata totale del filtro antiparticolato è stata superata.
Differenze rispetto alla DDE 6.x:
Nella generazione di centraline motore DDE 7, il filtro antiparticolato diesel viene impiegato come segue, inizialmente con le seguenti caratteristiche:
- Il difetto 4166 ”resistenza al flusso insufficiente” della DDE 6 non è più presente. La funzionalità di questa diagnosi continua ad essere presente. Il difetto corrispondente viene rilevato dal codice 45CE.
- Tutti i riferimenti al modulo di test per controllo dei regolatori valvole di turbolenza comportano, nella versione DDE 7, un controllo dell'attuatore elettrico valvole di turbolenza. Tale attuatore è diverso nelle versioni DDE 6 e DDE 7.
Impieghi:
Nella generazione di centraline motore DDE 7, il filtro antiparticolato diesel viene impiegato come segue, inizialmente con le seguenti caratteristiche:
- E8x con guida a sinistra e a destra N47uL e oL a partire da 03/07: filtro antiparticolato in prossimità del motore
- E9x con guida a sinistra e a destra N47uL e oL a partire da 03/07: filtro antiparticolato in prossimità del motore
- E6x, E8x ed E9x con guida a sinistra N47oL a partire da 09/07: filtro antiparticolato in prossimità del motore
- E60 con guida a destra a partire da 09/07: montaggio del filtro antiparticolato nel sottoscocca
- E8x ed E9x con guida a destra N47oL ed E8x con N47TOP(TL) a partire da 09/07: filtro antiparticolato in prossimità del motore
- Altre E6x con N47: catalizzatore in prossimità del motore
- E83 con guida a sinistra e a destra N47 a partire da 09/07: filtro antiparticolato in prossimità del motore