Sistema alta pressione carburante

Sistema alta pressione carburante

I motori a benzina con iniezione diretta sono dotati oltre che del sistema di depressione del circuito carburante (serbatoio carburante, pompa carburante elettrica) anche di un sistema dell'alta pressione del carburante (pompa alta pressione carburante, valvola di comando portata, rail con relativo sensore di pressione).

Breve descrizione dei componenti

Di seguito sono descritti i seguenti componenti:

Pompa ad alta pressione carburante

La pompa ad alta pressione del carburante comprime il carburante (intervallo tra 50 e 200 bar) alimentandolo al rail.

La pompa è collegata a vite con l'estremità posteriore del depressore. L'albero di comando della pompa ad alta pressione è collegato con quello del depressore.

GR_FB1106011

Indice

Spiegazione

Indice

Spiegazione

1

Pompa ad alta pressione carburante

2

Collegamento della tubazione ad alta pressione con il rail

3

Valvola di regolazione portata

4

Collegamento elettrico

5

Collegamento della tubazione a bassa pressione della pompa carburante

 

 


La valvola di regolazione portata controlla la pressione carburante nel rail. Essa è attivata attraverso un segnale modulato in ampiezza di impulso (segnale PWM) dalla centralina DME. A seconda del segnale PWM, viene abilitata una sezione diversa della farfalla e impostata la portata di carburante necessaria allo stato di carica del motore Inoltre viene offerta la possibilità di scaricare la pressione nel rail.
Qualora venga diagnosticato un difetto nel sistema, ad es. l'avaria del sensore dell'alta pressione, la valvola di regolazione della portata viene spenta. Il carburante giunge quindi nel rail attraverso una cosiddetta valvola bypass.

GR_FB1106013

Indice

Spiegazione

Indice

Spiegazione

1

Pompa ad alta pressione carburante

2

Collegamento della tubazione ad alta pressione con il rail

3

Collegamento della tubazione a bassa pressione della pompa carburante

4

Valvola di regolazione portata

5

3 pistoni nonché valvole di aspirazione e scarico

6

Valvola sovrapressione

7

Valvola bypass

 

 


La valvola di regolazione della portata è un componente della pompa ad alta pressione e può essere smontata nell'ambito del Service.

Rail con relativo sensore di pressione

Nel rail il carburante compresso viene accumulato temporaneamente e distribuito agli iniettori.

Il sensore di pressione del rail misura la pressione del carburante corrente nel rail.

GR_FB1106003

Indice

Spiegazione

Indice

Spiegazione

1

Collegamento elettrico

2

Circuito analizzatore

3

Membrana con elemento sensore

4

Attacco alta pressione


La pressione carburante giunge attraverso l'attacco dell'alta pressione alla membrana con elemento sensore. La deformazione della membrana viene trasformata dall'elemento sensore in un segnale elettrico. Il circuito analizzatore elabora il segnale ed inoltra un segnale analogico in tensione alla DME. Il segnale in tensione aumenta in modo lineare con l'aumento della pressione carburante.

Il segnale del sensore di pressione del rail è un segnale importante per la DME ai fini dell'attivazione della valvola di regolazione della portata (componente della pompa alta pressione).
In caso di avaria del sensore di pressione del rail, la DME attiva d'emergenza la valvola di regolazione della portata.

Funzioni del sistema

Di seguito sono descritte le seguenti funzioni:

Alimentazione di carburante mirata al fabbisogno

GR_FB1106004

Indice

Spiegazione

Indice

Spiegazione

1

sensore della pressione del rail

2

Pompa ad alta pressione con valvola di comando della portata

3

Pompa carburante elettrica

4

Sensore bassa pressione carburante

5

iniettori

6

Rail

EKP

Centralina EKP

DME

Elettronica digitale del motore

PT-CAN

CAN Powertrain

 

 


In base alla pressione presente nel sistema tra la pompa carburante e la pompa ad alta pressione il sensore di bassa pressione carburante emette un segnale in tensione alla centralina di gestione motore (centralina DME).
La pressione del sistema (bassa pressione) viene rilevata con l'apposito sensore a monte della pompa.

La centralina DME svolge continuamente un confronto tra la pressione nominale e quella effettiva. In caso di scostamenti la centralina DME aumenta o diminuisce la tensione alla pompa carburante elettrica, trasmessa sotto forma di messaggio via PT-CAN alla centralina EKP. La centralina EKP trasforma il messaggio in tensione in uscita per la pompa carburante elettrica. In tal modo si imposta la pressione di mandata necessaria per il motore (o pompa ad alta pressione).

In caso di caduta del segnale (sensore di bassa pressione carburante) con l'inserimento del morsetto 15 la pompa carburante elettrica viene precomandata.
Se il bus CAN è in avaria, la pompa carburante elettrica viene azionata attraverso la centralina EKP con la tensione presente nella rete di bordo.

La pompa ad alta pressione comprime il carburante ad una pressione tra 50 e 200 bar. Attraverso la tubazione ad alta pressione il carburante compresso giunge al rail. Nel rail il carburante compresso viene accumulato temporaneamente e distribuito agli iniettori.
Il sensore di pressione del rail misura la pressione carburante corrente al momento nel rail. Quando la valvola di regolazione della portata nella pompa ad alta pressione si apre, il carburante alimentato in eccesso viene fatto nuovamente defluire nella tubazione di mandata nella pompa.
In caso di avaria della pompa è possibile proseguire la marcia con determinate restrizioni.

Avvertenza per l'Assistenza

Avvertenze generali

Attenzione Eseguire gli interventi sulI'impianto di alimentazione solo a motore freddo.

Con temperatura del liquido di raffreddamento superiore a 40 °C nel disimpegnare gli iniettori può fuoriuscire un forte getto di carburante.

Salvo refusi, errori e modifiche tecniche.