Rispetto al sensore di distanza (LRR), nei sensori di prossimità non occorrono registrazioni meccaniche. Nel montare un sensore di prossimità prestare tuttavia attenzione posizionarlo di precisione (prestare attenzione alle istruzione di montaggio), altrimenti il sensore corrispondente può risultare ”non registrato correttamente”. Per i sensori di prossimità è sufficiente memorizzare l'angolo di montaggio dei sensori stessi nella centralina LDM. Si tratta di volta in volta - a seconda della Serie e dell'equipaggiamento della vettura - di un valore fisso per ciascun sensore di prossimità.
Gli angoli di montaggio devono essere rimemorizzati nella centralina LDM se:
Con questa funzione Service si possono sia leggere gli angoli di montaggio memorizzati dalla centralina LDM che memorizzarne di nuovi. Dopo aver scelto la Serie/equipaggiamento della vettura vengono rilevati automaticamente i rispettivi angoli di montaggio.
Eventuali danni meccanici alla grembialatura anteriore e/o ai sostegni dei sensori di prossimità possono pregiudicare il funzionamento dell'ACC Stop&Go. In caso di disfunzioni lamentate dal cliente o del difetto ”Sensore di prossimità non registrato di precisione” presente in memoria, controllare sempre dapprima l'integrità del frontale della vettura o dei sostegni dei sensori (ad esempio rigonfiamenti/ammaccature nella grembialatura anteriore nella zona dei sensori di prossimità) ed event. ripararli. Inoltre numerose verniciature del paraurti nella zona dei sensori di prossimità possono provocare un ”appannamento” dei sensori stessi. In tal caso compare lo stesso messaggio Check-Control dei sensori imbrattati.
Salvo refusi, errori e modifiche tecniche.