Box d'interfaccia ULF-SBX-H High
Box d'interfaccia ULF-SBX-H High
La descrizione illustra il box d'interfaccia ULF-SBX-H per le seguenti vetture:
- E81, E87, E90, E91, E92, E93 (BMW Serie 1e 3)
- E60, E61, E63, E64 (BMW Serie 5 e 6)
- E70 (BMW X5)
- R56 (MINI)
R56: In questa vettura non è presente la funzionalità di telefonia. L'ULF-SBX-H fornisce la sola funzione Audio player (SA6FL).
Tutti i modelli eccetto R56: In questa vettura è presente l'installazione in parallelo di TCU e ULF-SBX-H. L'ULF-SBX-H fornisce la funzione Audio player (SA6FL). Tutte le funzioni telefoniche vengono eseguite dalla TCU.
L'interfaccia ULF-SBX-H è collegata al bus MOST della vettura.
Breve descrizione dei componenti
Nel box d'interfaccia ULF-SBX-H interagiscono i seguenti componenti:
- Centralina ULF-SBX-H
La centralina contiene i componenti necessari per le seguenti funzioni:
- Comunicazione con il display della vettura
- Attacco USB per la comunicazione con gli apparecchi USB allacciati
- RAD2: Designazione commerciale ”Radio BMW Professional”
La radio serve da gateway tra il bus MOST e il K-CAN.
- M-ASK: Multicontroller del sistema audio
Nella E60, E61, E63, E64 come dotazione di base si monta il M-ASK.
- CCC: Car Communication Computer
Il CCC si monta in combinazione con uno dei seguenti optional:
- Optional SA609: ”Sistema di navigazione Professional”
- Optional SA620: ”Sistema di comando vocale”
- Optional SA601: ”Modulo video”
- CID: Central Information Display
Nel CID vengono visualizzati i menu del M-ASK o del CCC.
- Controller
Con il controller si gestiscono le funzioni del CCC e del M-ASK dal Control Display. Dal controller si gestisce anche il menu del telefono.
- Attacco USB
L'attacco USB serve a trasmettere dati e a collegare elettricamente gli apparecchi USB con l' ULF-SBX-H.
- Attacco AUX-In
Tramite l'attacco AUX-In si possono allacciare apparecchi iPod con il rispettivo cavo adattatore BMW a Y.
- Hub USB
L'hub USB non viene montato in tutte le serie. Esso serve a coordinare gli apparecchi USB accoppiati.
- Cavo adattatore USB
Per proteggere l'attacco USB nella vettura si raccomanda l'impiego di un cavo adattatore USB.
- Cavo adattatore per iPod
Per poter collegare senza restrizioni un iPod all'ULF-SBX-H occorre impiegare un apposito cavo adattatore.
Funzioni del sistema
L'ULF-SBX-H può svolgere esclusivamente funzioni Audio player (SA6FL).
Funzioni nella vettura
- Allacciamento di apparecchi USB omologati/raccomandati all'attacco USB della vettura
- Allacciamento di apparecchi MP3 all'attacco USB o AUX-In
- Visualizzazione della struttura di supporto dati e comando delle funzioni di riproduzione dell'apparecchio USB
- Riproduzione di file MP3 memorizzati nell'apparecchio USB nella misura in cui non vige la gestione dei diritti di dati musicali digitali
Regolazioni base
- Innesto di un apparecchio USB nell'ULF-SBX-H
Innestando un apparecchio USB per la prima volta nell'ULF-SBX-H si caricano le relative informazioni con titoli dei brani, albi e interpreti. A seconda del volume di dati, il loro trasferimento può durare alcuni minuti. In caso estremo, per i supporti più voluminosi (80 Gigabyte, ...) si possono raggiungere i 30 minuti. Nella centralina vengono memorizzati solo i titoli, non i file MP3. Inserendo successivamente questo apparecchio USB, vengono visualizzati dapprima i dati memorizzati nell'ULF-SBX-H. La struttura dei dati viene quindi rapidamente aggiornata.
Nella centralina possono essere memorizzate fino a 20000 informazioni sui titoli. Superando questo numero, vengono sovrascritte le informazioni dell'apparecchio USB usato per primo. Qualora si desideri ascoltare nuovamente i brani di questo primo apparecchio USB, occorrerà caricare nuovamente le relative informazioni. La nuova fase di caricamento dei dati può richiedere, a seconda della capacità di memoria dell'apparecchio USB, un intervallo di tempo prolungato.
Nel CID vengono rappresentate solo lettere latine. Altre forme di scrittura, quali ad es. il greco, non possono essere riconosciute.
L'apparecchio USB può essere attivato dal CID.
Avvertenza per l'Assistenza
Per l'assistenza dell'ULF-SBX-H si forniscono le seguenti informazioni:
Avvertenze generali
Presupposti per il riconoscimento e la riproduzione di file musicali:
- L'apparecchio MP3 deve essere compatibile con la centralina. Nell'ASAP è disponibile un'informazione sul prodotto contenente una lista degli apparecchi raccomandati.
- L'apparecchio USB deve essere formattato con il sistema dati FAT. I dati MP3 devono essere preferibilmente registrati con Windows-Explorer sugli apparecchi USB. I programmi di servizio dei produttori di apparecchi USB possono modificare la formattazione del sistema dati.
- Possono essere riprodotti solo determinati formati, quali ad es. MP3 o WMA. I file musicali con DRM (gestione dei diritti di file digitali) possono essere visualizzati e riprodotti solo collegando un iPod, poiché questo permette l'elaborazione interna dei diritti.
Particolarità dell'impiego di un iPod
Per poter usare apparecchi iPod si raccomanda il cavo adattatore a Y reperibile presso BMW. In caso contrario, l' iPod può essere usato tramite l'attacco USB come cosiddetto ”Volume”. Collegando l'iPod senza cavo adattatore a Y, la struttura a indice in forma di album, genere e titoli dei brani non è disponibile. I file musicali vengono visualizzati in forma incomprensibile (ad es. aghde.mp3). La denominazione dei file musicali si attua automaticamente nel software di gestione Apple ”iTunes”. Viene visualizzata questa denominazione.
Codifica e programmazione
La centralina ULF-SBX-H deve essere nuovamente codificata nei seguenti casi:
- dopo la sostituzione dell'ULF-SBX-H
- dopo la sostituzione dell'unità di comando, a seconda della vettura e del relativo allestimento
- Radio BMW Professional
- M-ASK
- CHAMP
- CCC
Per istruzioni dettagliate vedere Servizio Assistenza BMW Tecnica:
TIS -> Documento -> SI Tecnica -> Impostazione numero SBT:
Numero SBT: 8400303045
Salvo refusi, errori e modifiche tecniche.