Descrizione della diagnosi del bus

Per la descrizione del funzionamento vedere Tecnica BMW:
TIS -> Documento -> Tecnica SI -> 61 02 03 (015)

Breve descrizione:

Lo scambio dati delle centraline di comando avviene mediante diversi sistemi di bus con caratteristiche differenti di potenza. Questi sistemi di bus sono collegati l'uno con l'altro mediante cosiddetti gateway. Il compito dei gateway è quello di scambiare dati tra i bus collegati. La struttura del bus è illustrata nello schema generale del sistema illustrato a lato.

Ai singoli bus occorre assegnare le seguenti funzioni nella vettura:

Se nel sistema di comunicazione si verificano difetti, nelle centraline di comando interessate vengono memorizzati corrispondenti codici. Normalmente è possibile distinguere tra difetti di cavi ed errori logici, come ad es. l'assenza di messaggi. Tener presente che la ricerca difetti generalmente comporta più registrazioni in diverse centraline.

Le seguenti cause possono portare a difetti nel bus:

Il presente modulo di test analizza la totalità di tutte le registrazioni nella memoria guasti. La valutazione della combinazione delle registrazioni presenti fornisce la causa più probabile del difetto. L'analisi è al momento limitata ai sistemi CAN e byteflight (E65, E60).

Se nella vettura si verificano condizioni di bassa tensione, è anche possibile che siano registrati (erroneamente) difetti bus. Per questa ragione prima della valutazione del difetto si analizza se in più di due centraline è stato registrato un difetto per bassa tensione. In tal caso, la successiva analisi del difetto viene omessa e il difetto deve essere ricercato nell'alimentazione della tensione.