Per la descrizione del funzionamento vedere BMW:
TIS -> Documenti -> Tecnica SI -> 61 09 03 (031)
L'unità elettronica DWA è integrata nella centralina del sensore abitacolo ad ultrasuoni. Essa valuta i segnali determinanti ai fini della prevenzione dei furti e decide se far scattare un allarme. La centralina è collegata al bus CAN K SISTEMA, tramite il quale riceve i segnali dei moduli delle porte e delle centraline CAS e il modulo base di carrozzeria. Inoltre, alla centralina è collegato un bus DWA dedicato sul quale avviene la trasmissione dei segnali tra l'unità elettronica DWA e la centralina sirena autoalimentata/sensore di inclinazione (SINE).
Il sensore di inclinazione e la sirena autoalimentata formano un unico componente. Essi sono collegati all'unità elettronica DWA per mezzo del bus DWA.
Il sensore di inclinazione sorveglia la posizione orizzontale e verticale della vettura e, in caso di variazione dell'assetto, emette un messaggio di allarme.
La sirena autoalimentata emette in caso di allarme un allarme acustico. L'allarme scatta quando la sirena riceve il corrispondente comando dall'unità elettronica DWA.
Inoltre l'allarme scatta, indipendentemente dall'elettronica DWA, quando si verificano le seguenti condizioni:
Affinché la sirena autoalimentata possa operare indipendentemente dalla batteria della vettura, essa dispone di batterie che si ricaricano quando il motore è acceso.
La sirena autoalimentata può essere codificata per l'emissione di un suono intervallato o intermittente, a seconda delle disposizioni nazionali vigenti.
Oltre ad emettere gli allarmi, la sirena autoalimentata può fornire un segnale acustico di conferma quando si inserisce o disinserisce. Questa funzione può essere codificata in funzione della versione nazionale.