Per la descrizione del funzionamento vedere BMW:
TIS > Documenti > Tecnica SI -> 61 05 03 (025)
I motorini alzacristallo della porta lato conducente e passeggero sono collegati al modulo della rispettiva porta. Il modulo porta include il relè e l'elettronica di valutazione della sicurezza antischiacciamento, il blocco antiripetizione e la memoria difetti.
Le funzioni centrali dell'alzacristalli (comando comfort e condizioni di disinnesto) sono comandate dal Car Access System (CAS).
Nel motorino dell'alzacristalli sono montati due sensori Hall che ne rilevano il senso di rotazione e il numero di giri. I segnali vengono trasmessi al modulo porta e qui valutati insieme alla tensione del motorino. Se si riconosce un bloccaggio nel senso di chiusura del finestrino il motorino dell'alzacristalli si arresta e si sposta poi brevemente in senso di apertura.
Affinché la protezione contro lo schiacciamento funzioni senza difetti, alla prima messa in funzione di un motorino alzacristallo deve essere appreso l'arresto superiore del cristallo laterale. Per questo il cristallo laterale deve essere spostato nell'arresto superiore.
Per proteggere il motorino alzacristalli dal surriscaldamento è disponibile un blocco antiripetizione. Dopo circa 5 movimenti del cristallo completi di apertura/chiusura il motorino alzacristallo viene disattivato per alcuni secondi.
Tramite il gruppo interruttori della porta lato guida si possono comandare tutti i finestrini di tutte le porte. Inoltre può essere attivata la sicurezza per i bambini per finestrini posteriori. Il gruppo interruttori è collegato con il modulo porta lato guida mediante un bus LIN (LIN = Local Interconnect Network).