Le funzioni Service devono essere effettuate nella rispettiva sequenza:
In caso di sostituzione della centralina SMG |
1. Inizializzazione dei valori caratteristici della valvola della frizione 2. Adattamento completo del cambio 3. Inizializzazione del punto di slittamento della frizione 4. Inizializzazione dell'offset del sensore di accelerazione longitudinale |
Prima di intervenire sul sistema idraulico, se il sistema: |
1. Scarico della pressione idraulica |
Dopo interventi sul sistema idraulico, qualora quest'ultimo sia stato aperto
Dopo la sostituzione del: |
1. Spurgo del blocco attuatori 2. Spurgo dell'aria dal cilindro attuatore della frizione e dai condotti idraulici |
Allo smontaggio ed al rimontaggio di componenti (senza effettuare sostituzioni!): |
1. Inizializzazione dei valori caratteristici della valvola della frizione 2. Adattamento completo del cambio 3. Inizializzazione del punto di slittamento della frizione |
In caso di sostituzione del cambio
In caso di sostituzione del gruppo idraulico con blocco attuatori
Alla sostituzione del motore |
Avvertenza: Eseguire i punti 1 e 2 solo se si è aperto il sistema idraulico! 1. Spurgo del blocco attuatori 2. Spurgo dell'aria dal cilindro attuatore della frizione e dai condotti idraulici 3. Inizializzazione dei valori caratteristici della valvola della frizione 4. Adattamento completo del cambio 5. Apprendimento del punto di abrasione della frizione |
In caso di sostituzione della frizione |
Avvertenza: Eseguire il punto 1 solo se si è aperto il sistema idraulico! 1. Spurgo dell'aria dal cilindro attuatore della frizione e dai condotti idraulici 2. Inizializzazione dei valori caratteristici della valvola della frizione 3. Inizializzazione del punto di slittamento della frizione 4. Reset della mappatura della frizione |
In caso di sostituzione di singoli componenti della frizione: |
1. Inizializzazione dei valori caratteristici della valvola della frizione 2. Inizializzazione del punto di slittamento della frizione 3. Reset della mappatura della frizione |
In caso di sostituzione del cilindro attuatore della frizione con sensore PLCD |
1. Spurgo del blocco attuatori 2. Spurgo dell'aria dal cilindro attuatore della frizione e dai condotti idraulici 3. Inizializzazione dei valori caratteristici della valvola della frizione 4. Inizializzazione del punto di slittamento della frizione 5. Reset della mappatura della frizione |
In caso di sostituzione del sensore di accelerazione longitudinale |
1. Inizializzazione dell'offset del sensore di accelerazione longitudinale |