Control Display

Il Control Display è un display multifunzione integrato al centro dello strumento combinato. Il controllo centralizzato dello schermo avviene tramite un elemento di controllo centrale, il controller. Il Control Display comunica con tutte le altre utenze del bus MOST tramite il sistema di bus ottico MOST (Media Oriented Systems Transport). Il collegamento in rete con gli altri sistemi di bus avviene tramite il bus SISTEMA CAN K. In questo il Control Display rappresenta un gateway (interfaccia) tra i bus MOST e SISTEMA CAN K. Un'eccezione è rappresentata dallo strumento combinato. Per motivi di sicurezza essa possiede un collegamento separato con il SISTEMA CAN K. In questo modo si garantisce che in caso di guasto della rete MOST possano essere visualizzate le informazioni importanti per la sicurezza di marcia, come per es. le spie di allarme o la velocità della vettura.

Breve descrizione dei componenti

Control Display

Il Control Display consiste nei seguenti componenti:

Il Control Display ha una struttura diversa a seconda se viene impiegato nell'E65/E66/E67 o nell'RR01:

Processori

Nell'unità elettronica sono integrati due processori.

RR01: A differenza dell'E65/E66/E67 viene utilizzato il display ”intelligente” CID Central Information. Il CID Central Information Display è dotato di un proprio processore con collegamento al bus dati K CAN SYSTEM.

Nota:

I testi dei messaggi Check Control e il Condition Based Service (CBS = Assistenza Basata sulla Condizione) sono memorizzati nello strumento combinato. All'occorrenza i testi vengono trasmessi al Control Display.

Regolazione di luminosità

Per l'illuminazione posteriore del display si usano due tubi catodici incorporati nell'involucro del display. Un sensore di temperatura interno, presente nel contatto termico con i tubi catodici, permette di correggere la luminosità dei tubi in funzione della temperatura. Per adattarsi alla luminosità ambientale, una fotocellula è collocata in basso a destra nel display LC.

Funzioni di assistenza

Tramite il Controller si può attivare una modalità Assistenza. In modalità Assistenza si possono leggere ad esempio gli stati hardware/software del Control Display o delle centraline della rete MOST. La modalità Assistenza rappresenta un semplice strumento per interrogazioni rapide senza tester di diagnosi.

Attivazione della modalità Assistenza:

1. Nel menu iniziale, premere il Controller in basso per almeno 10 secondi.

2. Ruotare il Controller di tre passi verso destra.

3. Ruotare il Controller di tre passi verso sinistra.

4. Ruotare il Controller di un passo verso destra.

5. Ruotare il Controller di un passo verso sinistra.

6. Ruotare il Controller di un passo verso destra.

7. Premere il Controller in basso.

Selezionando la funzione ”Apparecchi MOST”, compare un elenco di tutte le utenze della rete MOST. Selezionando una centralina, compare una lista a scorrimento con le seguenti informazioni: Numero specifico, numero di hardware, indice di codifica, indice diagnosi, indice di variante, data di fabbricazione, nome del produttore, versione di catalogo informazioni, versione del software e del sistema operativo.

Nella funzione ”Impostazioni” si possono eseguire le seguenti impostazioni del servizio d'assistenza:

Si esce dalla modalità Assistenza con il simbolo di freccia in basso a sinistra dello schermo.

Diagnostica

E65/E66/E67: Sebbene il Control Display (unità elettronica + corpo display) consista in pratica in una centralina di comando, sul tester vengono visualizzati due nomi di centraline:

RR01: nell'RR01 il Control Display consiste solo nell'unità elettronica. A differenza dell'E65/E66/E67 si utilizza il CID Central Information Display ”intelligente”. In tal modo sul tester vengono visualizzati tre nomi di centraline:

Se occorre testate l'intero sistema (lettura memoria difetti, richiamo di funzioni diagnostiche, ecc.), è necessario selezionare le funzioni di CD GW Control Display (gateway), CD Control Display e CID Central Information Display.