Regolazione parzialmente elettrica del piantone dello sterzo

La regolazione parzialmente elettrica del piantone dello sterzo consente al guidatore di regolare manualmente la posizione del volante più comoda.Premendo il tasto di sbloccaggio, il piantone dello sterzo viene sbloccato. Il guidatore può regolare meccanicamente la lunghezza e l'inclinazione del piantone dello sterzo.

Breve descrizione dei componenti

Centralina

La funzione Regolazione parzialmente elettrica del piantone dello sterzo è integrata nel Chassis Integration Module (CIM). La centralina CIM comanda il motorino elettrico con riduttore di sbloccaggio e bloccaggio del piantone dello sterzo.

Motorino elettrico di sbloccaggio del piantone dello sterzo

Il motorino elettrico di sbloccaggio del piantone dello sterzo sblocca e blocca il piantone dello sterzo tramite un riduttore.

Tasto di sbloccaggio e bloccaggio del piantone dello sterzo

Premendo il tasto, l'informazione di sbloccaggio oppure bloccaggio del piantone dello sterzo viene trasmessa alla centralina CIM tramite l'unità di distribuzione piantone dello sterzo (SZL), il bus BYTEFLIGHT, il modulo informazioni di sicurezza (SIM) e il SISTEMA CAN K.

Funzione

Lo sbloccaggio e il bloccaggio del piantone dello sterzo a regolazione meccanica viene realizzato da un motorino elettrico con riduttore. Per il comando si usa un tasto che si trova nella stessa dell'interruttore per la regolazione completamente elettrica del piantone dello sterzo. Lo sbloccaggio è abilitato fino a una velocità prestabilita della vettura. Il valore richiesto a questo scopo arriva alla centralina CIM dal controllo stabilità dinamico (DSC) tramite il SISTEMA CAN K. Il piantone dello sterzo si trova sempre nello stato bloccato. Premendo il tasto, il piantone dello sterzo si sblocca e poi si blocca automaticamente dopo un tempo prestabilito, senza premere di nuovo il tasto. Comunque il guidatore può bloccare il piantone dello sterzo usando lo stesso tasto.