Luci d'arresto
Le luci d'arresto funzionano a 2 livelli: frenata normale e frenata energica. In caso di frenata energica, vengono anche attivate le luci di posizione/luci d'arresto esterne (secondo la codifica oppure la versione nazionale).
Se è installato l'equipaggiamento speciale ACC (Adaptive Cruise Control), eventualmente la vettura viene frenata automaticamente. Anche questa frenata viene segnalata dalle luci d'arresto al traffico che segue.
Breve descrizione dei componenti
Interruttore delle luci d'arresto
L'interruttore delle luci d'arresto è un interruttore elettronico. L'interruttore delle luci d'arresto riceve la tensione di alimentazione dal mors. R INS. del modulo luci.
Per motivi di sicurezza, nell'interruttore delle luci d'arresto ci sono 2 uscite:
- Una delle uscite è collegata con il modulo luci.
- Una seconda uscita è collegata con la centralina CAS (Car Access System). Il CAS valuta il segnale freno e lo trasmette sul SISTEMA CAN K.
In questo modo il segnale ”Interruttore luci d'arresto azionato” viene ricevuto e ritrasmesso da due centraline indipendenti tra loro. Se uno dei due percorsi del segnale presenta un guasto, l'altro continua a funzionare.
Modulo luci
Il modulo luci comanda e tiene sotto controllo le luci della vettura. Le informazioni vengono ricevute e trasmesse sul bus CAN K.
Caratteristiche di emergenza del modulo luci: Il modulo luci viene alimentato due volte dal morsetto 30.
In caso di guasto di un morsetto 30 vengono attivati:
- Illuminazione anteriore: luci anabbaglianti e luce di parcheggio (ciascun lato).
- Illuminazione posteriore: Su un lato vengono attivate le luci di posizione/luci d'arresto esterne (luce di parcheggio). Sull'altro lato vengono attivate le luci di posizione posteriori interne. Quindi la vettura continua ad essere illuminata su entrambi i lati. Risulta impossibile uno scambio con un veicolo a due ruote (motocicletta).
- Luci d'arresto: Un lato delle luci d'arresto viene attivato a potenza normale (codifica ECE). Quindi frenata ”su un solo lato”, per es. come se una delle luci d'arresto fosse guasta.
In caso di guasto del processore si commuta sul funzionamento di emergenza. Il funzionamento d'emergenza è hardware e quindi completamente indipendente dal modulo luci. Caratteristiche di emergenza in caso di guasto del processore:
- Iluminazione della vettura: Con morsetto 15 INS. vengono attivati: anteriormente le luci anabbaglianti e posteriormente le luci di posizione/luci d'arresto di sinistra e di destra esterne (luci di posizione). Le luci di posizione/luci d'arresto di sinistra e di destra esterne non vengono attenuate, come di norma, al 10 % della loro luminosità, ma attivate a piena potenza. In questo modo è garantita l'illuminazione della vettura, indipendentemente dalla posizione dell'interruttore luci.
- Luci d'arresto: con morsetto 15 INS. vengono attivate le luci d'arresto di sinistra e di destra, se si attiva l'interruttore luci d'arresto (tramite una linea cablata, diretta dall'interruttore luci d'arresto agli attuatori delle luci).
Difetti di funzionamento in caso di guasto del processore:
- Nessun lampeggio di direzione o di allarme, nessun abbagliante, nessun lampeggio fari, nessun faro antinebbia, nessuna luce antinebbia posteriore, nessuna luce d'arresto centrale
- Nessuna comunicazione tramite SISTEMA CAN K
- Nessuna comunicazione con il modulo rimorchio
Luci d'arresto
Le luci d'arresto sono diodi luminosi (LED). I LED non vengono tenuti sotto controllo dal modulo luci.
Luce d'arresto centrale
La luce d'arresto centrale è costituita da diodi luminosi (LED). I LED non vengono tenuti sotto controllo dal modulo luci.
Luci di posizione/luci d'arresto esterne
Le luci di posizione posteriori e le luci d'arresto di sinistra e di destra esterne sono combinate in un'unica luce. Questa luce è costituita da diodi luminosi (LED). I LED si accendono con due diverse luminosità secondo la funzione:
- Luce di parcheggio/luci di posizione: I diodi luminosi sono attivati al 10 % della loro potenza.
- Livello di frenata 2 (secondo la codifica): Durante le frenate energiche i diodi luminosi sono attivati al 100 % della potenza.
I LED non vengono tenuti sotto controllo dal modulo luci.
Luci d'arresto interne
Anche le luci di posizione posteriori e le luci d'arresto interne sono combinate in un'unica luce. Questa luce è costituita da diodi luminosi (LED). I LED si accendono con due diverse luminosità secondo la funzione:
- Luci di posizione: I diodi luminosi sono attivati al 10 % della loro potenza.
- Livello di frenata 2: Durante le frenate energiche i diodi luminosi sono attivati al 100 % della potenza (codifica ECE).
I LED non vengono tenuti sotto controllo dal modulo luci.
Funzioni principali
Frenata normale: livello di frenata 1 (codifica ECE)
Con una frenata semplice si accendono
- luci d'arresto di sinistra e di destra,
- luce d'arresto centrale
Frenata energica: livello di frenata 2 (codifica ECE)
In caso di frenata energica, vengono anche attivate le luci di posizione/luci d'arresto esterne:
- Luci di posizione/luci d'arresto esterne
- Luci d'arresto interne
Il livello di frenata 2 viene attivato
- se viene riconosciuta una forte decelerazione o
- se si verifica un intervento ABS (sistema antibloccaggio attivato).
Versione nazionale
USA
Nella versione nazionale USA i due livelli delle luci d'arresto sono codificati nel modo seguente:
- Livello di frenata 1:luci d'arresto e luci di posizione/luci d'arresto di sinistra e di destra esterne
- Livello di frenata 2: luci d'arresto, luci di posizione/luci d'arresto di sinistra e di destra esterne e luci d'arresto interne
In caso di guasto di un morsetto 30 del modulo luci vengono attivati:
- luci d'arresto su un lato della vettura
- luci di posizione/luci d'arresto esterne sull'altro lato della vettura