Attraverso la valvola AGR (ricircolo gas di scarico) una certa quantità di gas di scarico ritorna, indipendentemente dalle condizioni di esercizio, nella sezione di aspirazione per ridurre l'emissione di sostanze nocive.
Attenzione: nell'M67TÜ sono montate due valvole AGR che vengono attivate singolarmente dalle centraline DDE. Quanto descritto di seguito vale per ciascuna delle due valvole AGR. La valvola AGR 1 è disposta a sinistra nel senso di marcia.
La capsula manometrica viene collegata al depressore tramite il riduttore di pressione. Il riduttore di pressione crea nella capsula manometrica una depressione variabile in funzione del comando impartito dalla centralina DDE. La centralina DDE attiva il convertitore di pressione con un segnale rettangolare con tassi di pulsazione (= ampiezza variabile degli impulsi) compresi tra 50 % e 75 %.
La quantità di gas di scarico messi in ricircolo influisce sulla massa di aria fresca aspirata: maggiore è la quantità di gas di scarico, minore sarà la quantità di aria fresca aspirata. La massa di aria fresca che il motore impiega in ogni punto di esercizio con AGR disinserito è nota. Quindi anche la riduzione della massa d'aria fresca aspirata nel ricircolo dei gas di scarico è una misura della quantità di gas di scarico ricircolato. Durante il funzionamento, la regolazione regola la quantità di gas di scarico messa in ricircolo per mezzo del tasso di pulsazione sul riduttore di pressione, in modo tale che venga aspirata una massa d'aria fresca pari al valore nominale definito per il punto di lavoro interessato.
La centralina DDE calcola la massa d'aria fresca richiesta per ciascun punto operativo dalle seguenti grandezze:
Anche la compensazione ricircolo gas di scarico (funzione di assistenza) influisce sul valore nominale del ricircolo gas di scarico.
Le cause del disinserimento del ricircolo gas di scarico durante l'esercizio possono essere rilevate dalla centralina. Le cause del disinserimento indicano se la regolazione AGR è attiva o se è stata disinserita a causa di una delle condizioni di seguito elencate.
e quando si verificano i seguenti difetti:
Durante il funzionamento regolato dell'AGR la centralina tiene sotto controllo la massa d'aria fresca aspirata. Se la DDE riscontra un scostamento non accettabile tra valore effettivo e valore prescritto per la massa d'aria fresca, possono essere registrati i seguenti difetti:
Se la centralina riscontra un difetto nell'attivazione del riduttore di pressione, possono essere memorizzati i seguenti difetti: