Sensore di stato olio

Sensore di stato olio

Il sensore di stato olio estende le funzioni del sensore di livello termico. Il sensore di stato olio rileva le seguenti grandezze:

La centralina di gestione motore valuta questi parametri. Con il sensore di stato olio vengono inoltre determinate le caratteristiche dell'olio motore. Le caratteristiche si modificano con l'usura del motore e con l'invecchiamento dell'olio.

Breve descrizione dei componenti

Vengono descritti i seguenti componenti:

Sensore di stato olio

Il sensore di stato olio è fissato sulla coppa dell'olio, accessibile dal basso. In tutte le nuove serie di motori, l'astina di misurazione olio non è più presente. Per questi motori è previsto un controllo elettronico del livello dell'olio.

GR_FB1207001

Indice

Spiegazione

Indice

Spiegazione

1

Coppa dell'olio

2

Sensore di stato olio

3

Sensore di temperatura

4

Collegamento a spina

Il sensore di stato olio è collegato attraverso un'interfaccia dati seriale con la centralina di gestione motore. Il morsetto 87 provvede ad alimentare tensione.

GR_FB1207002

Indice

Spiegazione

Indice

Spiegazione

1

Centralina di gestione motore

2

Sensore di stato olio

BSD

Interfaccia dati seriale

Kl. 87

Alimentazione di tensione mediante relè principale DME o DDE


Funzioni del sistema

Vengono descritte le seguenti funzioni del sistema per il sensore di stato olio:

Processo di misura

Il sensore di stato olio consiste in due condensatori cilindrici. I condensatori sono sovrapposti. Due tubi metallici innestati uno dentro l'altro funzionano da elettrodi. L'olio motore presente tra gli elettrodi funge da dielettrico.

Avvertenza! Spiegazione dei concetti di ”dielettrico” e ”permittività”.

Come dielettrico si definisce una sostanza non conduttiva in un campo elettrico. Il campo elettrico infiltra un isolatore.
La permittività (lat.: permittere = permettere, lasciare, consentire) è anche detta conducibilità dielettrica. Essa indica la permittività della materia per campi elettrici. Il fattore indica di quanto diminuisce la tensione su un condensatore quando tra le piastre è presente materiale dielettrico non conduttivo.

GR_FB1207003

Indice

Spiegazione

Indice

Spiegazione

1

Intervallo per la misurazione del livello olio

2

Intervallo per la misurazione della qualità dell'olio

3

Condensatore interno

4

Dielettrico (olio motore)

5

Condensatore esterno

6

Corpo

7

Sensore di temperatura

8

Elettronica di valutazione

9

Coppa dell'olio

 

 

Il sensore di temperatura è alloggiato nella scatola del sensore di stato olio. In questa scatola è presente un'elettronica di valutazione. L'elettronica di valutazione dispone di un'autodiagnosi. Un difetto sul sensore di stato olio viene registrato nella memoria difetti della centralina di gestione motore.

Il sensore di stato olio trasmette i propri valori di misura alla centralina di gestione motore:

Con l' usura e l'invecchiamento dell'olio motore si modificano le caratteristiche elettriche dell'olio motore. Con la modifica delle caratteristiche elettriche dell'olio motore (dielettrico) varia la capacità del condensatore.

L'elettronica di valutazione elabora la capacità misurata trasformandola in un segnale digitale. Il segnale digitale del sensore viene trasmesso alla centralina di gestione motore. La centralina di gestione motore utilizza il segnale per calcoli interni (ad es. acqua di condensa nell'olio motore).

Controllo elettronico del livello olio

Il livello dell'olio viene rilevato per il controllo elettronico del livello. Il 2° condensatore nella parte superiore del sensore di stato olio rileva il livello dell'olio a motore in funzione. Il condensatore si trova alla stessa altezza del livello dell'olio nella coppa dell'olio. Al variare del livello dell'olio, la capacità del condensatore viene anch'essa modificata. L'elettronica di valutazione genera in base ad essa un segnale digitale. La centralina ne calcola il livello dell'olio. Il controllo elettronico del livello dell'olio viene indicato dal Central Information Display (CID) e dalla strumentazione. Nelle vetture prive di CID il livello dell'olio viene visualizzato nella sola strumentazione.

GR_FB1207004

Possibilità di indicazione nella strumentazione

Indice

Spiegazione

Indice

Spiegazione

1

Livello olio corretto

2

Livello olio al minimo

3

Livello olio eccessivo

4

Sensore di stato olio in avaria

5

Il livello olio viene rilevato

 

 

 

GR_FB1207005

Possibilità di indicazione sul Central Information Display

Indice

Spiegazione

Indice

Spiegazione

1

Livello olio al di sotto del minimo
(spia rossa)

2

Livello olio prossimo al minimo
(spia arancione)

3

Livello olio corretto: 1/4
(spia verde)

4

Livello olio corretto: 1/2
(spia verde)

5

Livello olio corretto: 3/4
(spia verde)

6

Livello olio corretto: al massimo
(spia verde)

7

Livello olio al di sopra del massimo: rifornimento eccessivo
(spia arancione)

8

Non sono presenti valori di misura: Il livello olio viene misurato

9

Quantità di olio nel motore sufficiente per un breve avviamento del motore (funzione Assistenza per cambio olio)

 

 


Avvertenza per l'Assistenza

Avvertenze generali

Avvertenza acqua di condensa nell'olio motore.

L'acqua di condensa, che si accumula nel basamento per i viaggi di breve durata, può influenzare la permittività. Poiché l'olio del motore si miscela con l'acqua penetrata all'interno, anche quest'ultima si raccoglie anche attorno al sensore di stato olio.
Se è presente una quantità eccessiva di acqua nel basamento:
sporadicamente può venire indicato un livello dell'olio errato, oppure un segnale di avvertimento che richiede di rabboccare l'olio.
Selezionando il tipo di errore nel Sistema di diagnosi BMW, è possibile trattare questo ”segnale di avvertimento errato del livello olio”, valutando anche la permittività dell'olio. Tuttavia non compare l'indicazione diretta della permittività. La permittività dipende, fra gli altri aspetti, dalla viscosità o dall'invecchiamento dell'olio. In tali condizioni, la valutazione della qualità non è sempre garantita.

Avvertenza Seguire le indicazioni del libretto Uso e manutenzione.

I messaggi di testo visualizzabili sul controllo elettronico del livello olio sono riportati nel libretto Uso e manutenzione.

Avvertenze per la diagnosi

Avvertenza Dopo la sostituzione o programmazione della centralina di gestione motore.

Inizialmente non è memorizzato alcun livello dell'olio. Per tale motivo compare ”Livello olio al di sotto del minimo”. Il livello dell'olio corretto viene indicato soltanto dopo circa 2 minuti di funzionamento del motore (motore a temperatura d'esercizio, regime superiore a 0, vettura ferma).

Avvertenza Avaria del display.

In caso di avaria della strumentazione o del Central Information Display:
il livello dell'olio può essere rilevato anche con il Sistema di diagnosi BMW.

Salvo refusi, errori e modifiche tecniche.