Taratura del calcolo dei consumi DDE5.0/5.1

La centralina DDE calcola le quantità di carburante necessarie al momento e trasmette il valore al computer di bordo. Qui il consumo viene calcolato e visualizzato in l/100 km.

Funzionamento della compensazione

Nella centralina DDE il segnale del consumo viene moltiplicato con un fattore di correzione prima della trasmissione al computer di bordo. Il fattore di correzione impostato di fabbrica su 1,0 ed è regolabile, in determinati limiti, con la compensazione del calcolo dei consumi. In questo modo il consumo indicato dal computer di bordo può essere corretto verso l'alto o verso il basso.

Applicazione

Attenzione: in caso di applicazione della taratura occorre accertare che non vi siano difetti nella centralina DDE o altre irregolarità nell'andamento del motore.

La compensazione può essere utilizzata quando il cliente rileva e lamenta uno scostamento tra i seguenti valori:

Questi due valori devono essere immessi durante la compensazione. La compensazione calcola automaticamente il giusto fattore di correzione e lo trasmette alla centralina DDE.

Il fattore di correzione può aumentare o diminuire al massimo del 5 %. Se il fattore di correzione nuovo è fuori questi limiti, compare la domanda se regolare fino al valore massimo ammesso oppure interrompere la regolazione.

Rilevamento del consumo di carburante

Per conseguire l'effetto desiderato della compensazione, è necessario un corretto rilevamento del consumo di carburante. Si consigliano le seguenti procedure:

  1. Fare il pieno alla vettura (fino al bordo)
  2. Computer di bordo: calcolare nuovamente il consumo di carburante
  3. Percorrere alcune centinaia di chilometri (all'occorrenza con ripetuti rifornimenti)
  4. Fare il pieno alla vettura (fino al bordo)
  5. calcolare il consumo effettivo di carburante

Attenzione: Profili di marcia diversi possono pregiudicare la precisione della compensazione e i relativi effetti sull'indicazione dei consumi.