Descrizione del funzionamento del sintonizzatore digitale

Nel DAB sono disponibili due bande di frequenza per il trasferimento dati: la banda L (da 1452 MHz a 1492 MHz) e la banda III (da 174 MHz a 240 MHz). I dati vengono trasferiti per via digitale alla vettura in determinati canali nell'ambito della banda L e della banda III. Ciascun canale include solo un ensemble che comprende a sua volta le emittenti e le relative informazioni supplementari.

Struttura delle emittenti nel DAB:

Il sintonizzatore digitale può rappresentare 12 ensemble. Un ensemble include fino a 15 Service. Il Service è paragonabile ad un'emittente AM/FM. Un Service può includere dati audio o informazioni. Per il Service selezionato sono rappresentati i sottoservice disponibili. Nei sottoservice vengono ad esempio trasferiti l'interprete, il nome dell'album ed il brano musicale. In alternativa tramite i sottoservice si possono trasferire anche altri dati audio.

Ulteriori informazioni sul sintonizzatore digitale

Vantaggi del sintonizzatore digitale

Funzioni del sintonizzatore digitale

Personalizzazione del sintonizzatore digitale

Le impostazioni del sintonizzatore digitale possono essere personalizzate con la chiave della vettura. Le seguenti impostazioni vengono memorizzate in modo personalizzato:

Informazione tecnica sul sintonizzatore digitale

Diagnosi del sintonizzatore digitale

Prima di sottoporre a diagnosi il sintonizzatore digitale assicurare l'alimentazione e la comunicazione bus.

Se la comunicazione bus funziona e nella centralina del sintonizzatore non sono memorizzati difetti, in caso di disfunzioni controllare le antenne.