ISIS SZL Unità di comando piantone sterzo

Le funzioni dell'unità SZL si possono suddividere in tre blocchi principali:

Nell'unità di comando del piantone sterzo il guidatore può comandare in modo rapido ed ergonomico le seguenti funzioni:

Breve descrizione dei componenti per la funzione EGS (gestione elettronica cambio)

Il volante multifunzione (MFL) comprende

Al di sotto del volante multifunzione si trovano

Il circuito elettronico per l'unità di comando del piantone sterzo si suddivide in due gruppi elettronici:

La trasmissione dei segnali dai comandi nel volante multifunzione è garantita da una molla elicoidale.

Levetta superiore destra: leva del cambio

Con la leva selettrice del cambio vengono selezionate elettronicamente le marce R - N - D e P (retromarcia - posizione di folle - drive - posizione parcheggio).

La marcia desiderata viene rilevata da sette sensori di Hall. I sensori di Hall sono impostati in modo che l'efficienza della leva del cambio rimane invariata anche in caso di guasto di un sensore.

La leva selettrice del cambio comprende le seguenti funzioni

Funzionamento

Comandi

Marcia D (Drive)

pressione verso il basso oltre il fine corsa

Marcia R (retromarcia)

pressione verso l'alto oltre il fine corsa

Marcia N (posizione di folle):

dalla marcia P: pressione verso l'alto o il basso dalla marcia D: pressione verso l'alto dalla marcia R: pressione verso il basso

Marcia P (posizione parcheggio)

pressione in direzione assiale

Per informazione del guidatore vengono visualizzati

Concetto di trasmissione: se il guidatore aziona la levetta o il pulsante in direzione assiale, viene inviata un'informazione alla centralina EGS (gestione elettronica del cambio).

Percorso del segnale: dall'unità SZL (unità di comando piantone sterzo) >bus dati BYTEFLIGHT - > SIM (modulo informazioni di sicurezza) - >bus dati BYTEFLIGHT - > ZGM (modulo gateway centrale) ->bus dati CAN PT - > EGS (gestione elettronica del cambio).

Per motivi di sicurezza c'è anche una linea seriale dall'unità SZL all'EGS. Su questa linea vengono trasmesse le stesse notizie trasmesse sui bus.

Arresto di stazionamento elettronico: con la gestione del cambio elettronica può essere eliminato il bloccaggio del piantone sterzo come misura antifurto: l'arresto di stazionamento elettronico sostituisce il bloccaggio del piantone sterzo.

Sbloccaggio di emergenza dell'arresto di stazionamento elettronico: L'arresto di stazionamento elettronico può essere sbloccato meccanicamente in caso di emergenza:

Levetta inferiore sinistra: Regolazione della velocità

Con la levetta per la regolazione della velocità viene aumentata o diminuita la velocità di marcia.

La regolazione della velocità è disponibile con l'equipaggiamento speciale ”ACC, Adaptive Cruise Control”.

Funzionamento

Comando senza ACC

Comando con ACC

Passare da OFF a ON e impostare la velocità corrente. Se la regolazione della velocità è già inserita, la velocità impostata viene aumentata/diminuita.

pressione in avanti/indietro

pressione in avanti/indietro

Passare da OFF a Tempomat ON e impostare la velocità corrente. Se la regolazione è già inserita, si passa al livello di velocità immediatamente superiore/inferiore memorizzato.

pressione oltre il fine corsa in avanti/indietro

 

Richiamare la velocità memorizzata

premere in direzione assiale

premere in direzione assiale

Impostare o cancellare il livello di velocità

premere a lungo in direzione assiale (almeno 3 secondi)

 

disinserire la regolazione della velocità

premere verso l'alto/il basso

premere verso l'alto/il basso

modificare la distanza di sicurezza impostata (solo con ACC)

 

Azionare il regolatore mobile

Impostazioni delle velocità desiderate: Con la levetta per la regolazione della velocità è anche possibile selezionare le velocità desiderate. Sono velocità desiderate, ad esempio, quelle più correnti, quali ad es. 30 km/h, 50 km/h, 60 km/h. Per queste velocità è possibile impostare o memorizzare appositi riferimenti.

Programmazione della velocità desiderata: programmare preferibilmente le velocità desiderate a vettura ferma! Perché: se l'impostazione viene effettuata quando la vettura è in marcia, viene immediatamente raggiunta la velocità inserita come velocità desiderata!

Cancellare una velocità desiderata:

Concetto di trasmissione: Se il guidatore aziona la leva di comando sterzo, il tasto a sfioramento assiale o la manopola (con equipaggiamento speciale ”ACC, Adaptive Cruise Control”), viene inviato un messaggio alla DME/DDE o alla centralina ACC.

Percorso del segnale: dall'unità SZL (unità di comando piantone sterzo) - >bus dati BYTEFLIGHT - > SIM (modulo informazioni di sicurezza) ->bus dati BYTEFLIGHT - > ZGM (modulo gateway centrale) ->bus dati CAN PT - > DME/DDE o ACC.

Pulsante Steptronic

Con l'azionamento del pulsante Steptronic l'EGS (gestione elettronica del cambio) passa alle marce superiori o inferiori.

Per motivi di sicurezza i pulsanti sono ridondanti, a sinistra e a destra del volante multifunzione.

I pulsanti Steptronic sono attivati soltanto se il pulsante S/M (S = Programma Sport, M = Programma manuale) a destra del volante multifunzione è stato commutato sul funzionamento manuale: Nell'indicatore programmi dello strumento combinato viene visualizzata una M (quadro visore tra tachimetro e contagiri). A seconda della marcia scelta, compare M1 - M6.

I pulsanti Steptronic sono realizzati come sensori di Hall.

Per motivi di sicurezza c'è anche una linea seriale ridondante dall'unità SZL all'EGS.

Blocco destro dei tasti funzione MFL

I tasti funzione destri sono pulsanti per la selezione di funzioni diverse:

Centraline

Nella trasmissione di informazioni per l'unità SZL sono coinvolte le seguenti centraline:

Per motivi di sicurezza oltre al collegamento bus esistono anche due linee di collegamento seriali:

Funzioni di assistenza

Avvertenza per la sicurezza

In tutti gli interventi sull'unità di comando del piantone sterzo rispettare le disposizioni di sicurezza per i lavori relativi agli airbag!

Scollegare la batteria!

Versione nazionale

USA: sbloccaggio di emergenza dell'arresto di stazionamento elettronico solo con il trasduttore ID

L'arresto di stazionamento elettronico può essere sbloccato meccanicamente in caso di emergenza: nel vano piedi del lato guida staccare la copertura del montante anteriore sinistro.

Nella versione USA la copertura si può aprire con il trasduttore ID. In questo modo è assicurato che persone autorizzate non possano sbloccare manualmente l'arresto di stazionamento elettronico.