Avvolgibile posteriore

Con l'avvolgibile posteriore elettrico (equipaggiamento speciale) è possibile oscurare il lunotto. L'avvolgibile posteriore è montato nella cappelliera. L'avvolgibile posteriore viene comandato dalle centraline TM (modulo porta) e IHKA (centralina climatizzatore). La comunicazione tra le centraline avviene tramite il bus dati CAN K SISTEMA e CAN K PERIFERICHE.

Breve descrizione dei componenti

TM (modulo porta)

Il modulo porta della porta lato guida e i moduli porta delle porte posteriori ricevono le informazioni per comandare l'avvolgibile posteriore dai pulsanti nei gruppi interruttori.

Centralina IHKA

La centralina IHKA è montata al di sopra della radio. La centralina IHKA contiene, oltre ad altre funzioni, la funzione Master e l'azionamento per l'avvolgibile posteriore. Le funzioni (comfort) attivate dalla centralina dipendono dalla durata della pressione sul pulsante.

Gruppo interruttori porta guidatore

Nel gruppo interruttori della porta lato guida sono integrati gli interruttori per l'orientamento degli specchietti, l'alzacristalli e il pulsante per l'avvolgibile posteriore.

Le posizioni degli interruttori vengono segnalate al modulo porta tramite il bus dati CAN K. Un azionamento del pulsante provoca nella centralina IHKA l'azionamento del motorino elettrico.

Pulsante porte posteriori

I pulsanti per l'avvolgibile posteriore sono montati nei gruppi interruttori delle porte posteriori. I gruppi interruttori sono collegati con i moduli porta tramite il bus dati CAN K. Un azionamento del pulsante provoca nella centralina IHKA l'azionamento del motorino elettrico.

Il pulsante nel gruppo interruttori della porta lato guida e i pulsanti delle porte posteriori hanno la stessa priorità.

Motorino (motorino elettrico con riduttore)

Il senso di rotazione del motorino elettrico può essere invertito. L'inversione del senso di rotazione rende possibile l'apertura e la chiusura dell'avvogibile posteriore.

Funzioni principali

Regolazione automatica della posizione di partenza

Dopo l'inserimento del morsetto R (inizializzazione del sistema), la centralina assume la posizione dell'avvolgibile posteriore come avvolto (in alto). Alla prima attivazione di un pulsante l'avvolgibile posteriore viene abbassato (verso il basso). Se subito dopo l'azionamento del motorino il comando riconosce una posizione di bloccaggio (battuta inferiore), il senso di rotazione viene invertito.

Funzionamento automatico dell'avvolgibile

La pressione breve o lunga di un pulsante attiva l'avvolgimento o svolgimento automatico dell'avvolgibile posteriore fino alla battuta superiore o inferiore.

Non possono essere selezionate posizioni intermedie.

L'attivazione di un pulsante durante l'avvolgimento o lo svolgimento di una tendina provoca il cambiamento della direzione di movimento mediante inversione del senso di rotazione.

Movimento dell'avvolgibile mediante pulsanti

Le funzioni per l'avvolgimento/svolgimento dell'avvolgibile posteriore vengono attivate dal pulsante nel gruppo interruttori della porta lato guida oppure del pulsante di una delle porte posteriori. Due sono le funzioni possibili:

Funzione Pressione breve

Un pressione breve su un pulsante provoca l'azionamento dell'avvolgibile posteriore.

Funzione Pressione lunga

Con una pressione lunga su un pulsante l'avvolgibile posteriore si attiva immediatamente. Le tendine laterali vengono azionate in ritardo. Tutte le tendine laterali seguono la direzione di movimento dell'avvolgibile posteriore con un determinato ritardo.

Riconoscimento della corrente di bloccaggio

Il comando dell'avvolgibile posteriore contiene, per la protezione del motorino da sovraccarichi, una funzione per il riconoscimento della corrente di bloccaggio. Il riconoscimento della corrente di bloccaggio serve a disinserire subito il motorino quando viene raggiunta la posizione finale superiore o inferiore (posizione di bloccaggio).

Non appena l'azionamento raggiunge una posizione di bloccaggio, la corrente per il motorino elettrico aumenta. Il comando confronta la corrente nell'azionamento bloccato con la corrente in arrivo al motorino elettrico in condizioni normali. Il comando riconosce dalla differenza tra le correnti che è stata raggiunta una posizione di bloccaggio e disinserisce l'azionamento del motorino elettrico.

Funzione di sicurezza

Protezione da sovraccarico

Per proteggere il motorino da sovraccarico, la centralina conclude qualsiasi azionamento del motore dopo max 10 secondi.

Blocco antiripetizione

Dopo 90 secondi le funzioni possono essere nuovamente inserite. Funzioni già attivate non vengono interrotte. Quando il blocco antiripetizione è attivo, è possibile una inversione del senso di rotazione verso l'avvolgimento.

Versione nazionale