Funzioni del display posteriore

Il display posteriore 6,5” è l'unità di visualizzazione centrale per l'equipaggiamento Entertainment posteriore. Nell'equipaggiamento Entertainment posteriore la filosofia dei comandi corrisponde per struttura e funzionamento a quella dei comandi anteriori. L'interfaccia utente dei display è uguale. Il display posteriore, però, si comanda esclusivamente dal Controller posteriore.

Funzioni visualizzate e comandabili dell'equipaggiamento Entertainment posteriore (all'inizio serie 03/2002):

Breve descrizione dei componenti

Display posteriore 6,5” (FD)

Il display del vano posteriore comprende un braccio ribaltabile e un display LCD. Il display posteriore è collocato simmetricamente sulla consolle centrale e può essere utilizzato sia nelle vetture con guida a sinistra che in quelle con guida a destra. Il display posteriore (FD) può essere messo in posizione di riposo e ribaltato indietro quando si utilizza un sacco portasci.

Braccio pieghevole: Il braccio meccanico pieghevole è installato su un modulo di arresto. Il braccio con il display posteriore può essere ribaltato verso l'alto per utilizzare il display. La posizione "aperto/piegato" viene riconosciuta da un sensore di Hall inserito nello snodo.

Display LCD: Il display LCD è contenuto in un corpo rigido. In questo corpo è integrata una fotocellula per la misurazione della luminosità dell'ambiente. La luminosità del display LCD è infatti regolata in funzione della luminosità ambientale (attenuazione).

AVVERTENZA: All'inizio della serie 03/2002 nell'E66 il display posteriore supporta soltanto l'emissione di video DVD e TV.

Centralina del display posteriore (SG FD)

La centralina del display posteriore gestisce tutte le funzioni del display posteriore. La SG FD è integrata nella rete MOST. Nella centralina posteriore è inserita anche l'alimentazione della tensione per il display posteriore. La SG FD è montata sotto il display posteriore, nella consolle centrale.

unità di comando bracciolo centrale vano posteriore (BZMF)

L'unità di comando bracciolo centrale posteriore in linea di principio ha le stesse funzioni dell'unità di comando della consolle centrale anteriore. Nel BZMF è inserito il Controller posteriore. Inoltre vi sono montati i gruppi tasti del bracciolo centrale posteriore e il modulo di collegamento delle cuffie.

Controller vano posteriore (FCON)

Il Controller posteriore è il pannello di comando delle funzioni Entertainment posteriori del display posteriore. Funzionamento e struttura del Controller posteriore sono identiche a quelle del Controller anteriore. Le funzioni per il vano anteriore e il vano posteriore, però, sono differenti.

Bus di dati CAN K SISTEMA

Il bus di dati CAN K SISTEMA rappresenta il collegamento dati tra lo strumento combinato e le centraline dell'assetto, del motore e della carrozzeria. Lo scambio di informazioni viene eseguito con telegramma di dati.

Bus MOST

Tramite il bus MOST (Media Oriented Systems Transport) sono collegati in rete i componenti audio, video e della navigazione. Le informazioni vengono trasmesse su richiesta tramite i telegrammi del bus MOST alle centraline interessate.

Funzioni principali

Display posteriore 6,5” (FD)

Messa in funzione: Il display posteriore 6,5” può essere messo in funzioni se

L'apertura e la chiusura del braccio devono avvenire manualmente. Premendo il bordo superiore del display è possibile far scattare il modulo di arresto. Sul braccio il display posteriore può essere inclinato di +/-20°.

Se il display anteriore è alimentato, compare la stessa immagine del display posteriore. Con il Controller posteriore successivamente è possibile scegliere una funzione.

AVVERTENZA: Il display posteriore funziona anche dall'inserimento del morsetto 30. Il sistema deve essere però attivato nell'ASK tramite l'interruttore INS./DIS.

Adattamento della luminosità: Nel corpo del display LCD è integrata una fotocellula che misura la luminosità ambientale. Il valore rilevato dalla fotocellula viene confrontato con i valori impostati. In caso di una differenza tra i valori, il display viene adattato aumentando o diminuendo la luminosità. Questa procedura garantisce una buona visibilità dell'immagine in qualsiasi condizione di luce.

Centralina del display posteriore

La centralina posteriore è alimentata con dati di formati diversi. Attraverso un collegamento MOST arrivano pacchetti di dati digitali, ad es. mappe e informazioni turistiche. Attraverso l'entrata RGB la centralina posteriore riceve invece i segnali video analogici del modulo video. I segnali di comando vengono inviati tramite il bus dati CAN K SISTEMA.

I dati video digitali vengono generati dalla centralina del display posteriore. I dati video digitali per la rappresentazione grafica vengono trasmessi al display posteriore tramite un cavo LVDS (Low Voltage Differential Signalling per la trasmissione di immagini digitali, cavo RGB digitale). Con un altro cavo il display posteriore viene alimentato con la tensione e i dati di comando del bus dati CAN K SISTEMA.

Regolazione pluri-utente

Le funzioni nella vettura vengono messe a disposizione di diverse centraline. Gli utenti del vano posteriore accedono alle stesse centraline degli utenti del vano anteriore. Per evitare conflitti durante l'accesso a una funzione, sono state definite delle regole per le determinate funzioni (vedere al riguardo FB: Funzioni dell'interfaccia cuffie).

Avvertenze per l'Assistenza

In caso di superamento di una determinata tensione nella batteria della vettura, il modulo alimentazione disinserisce l'equipaggiamento Entertainment posteriore.