Ricezione radio
Alla funzione Ascolto radio partecipano le seguenti centraline:
- tuner dell'antenna con amplificatore e diversity
- Controller del sistema audio
- amplificatore audio (equipaggiamento HiFi o stereo) oppure amplifier (Top HiFi)
- Control Display
Breve descrizione dei componenti
Control Display (CD) con Controller
Control Display (CD): Il Control Display contiene, fatte salve poche eccezioni, gli elementi di comando e visualizzazione per l'intera vettura.
Controller:Il Control Display viene comandato con il Controller anteriore, installato nel bracciolo centrale.
Bus MOST
Tramite il bus MOST (Media Oriented Systems Transport) sono collegati in rete i componenti audio, video e della navigazione. Le informazioni vengono trasmesse su richiesta tramite i telegrammi del bus MOST alle centraline interessate.
Controller del sistema audio
Il Controller del sistema audio (ASK) è una centralina nel sistema MOST. L'ASK è competente per l'amministrazione di tutti i segnali audio.
Antenna al lunotto posteriore
Per migliorare le condizioni di ricezione, l'antenna nel lunotto è suddivisa in diversi campi di ricezione. La suddivisione destra/sinistra è stata effettuata in relazione alla disposizione degli amplificatori.
Funzioni principali
Antenna al lunotto posteriore
A differenza di una radio normale, l'autoradio è sottoposta a condizioni di ricezione sempre diverse. Per migliorare la ricezione, l'antenna del lunotto è stata così suddivisa:
- Un'antenna per la gamma AM (modulazione di ampiezza) per ricevere le onde medie. L'antenna AM si trova nella zona non riscaldata superiore sinistra del lunotto termico.
- Un'antenna per il telecomando (FBD)
- Quattro antenne per la gamma FM (modulazione di frequenza) per la ricezione di UKW, FM1, FM2, FM3, FM4, FM5 (solo Giappone)
I segnali di alta frequenza ricevuti e filtrati vengono amplificati dal tuner dell'antenna e convertiti e inviati come segnali di bassa frequenza al bus MOST. Il Controller del sistema audio elabora questi dati per l'emissione audio.
Tuner antenne
Il tuner delle antenne è una centralina per le funzioni Ricezione radio e Televisione.
Il tuner antenne viene alimentato separatamente.
- Nella gamma AM il tuner antenne converte i segnali di alta frequenza dell'antenna AM amplificati dalla diversity, e invia i segnali di bassa frequenza al MOST.
- Nella gamma FM l'antenna diversity collega al tuner l'antenna con la migliore ricezione FM. Il tuner amplifica i segnali di alta frequenza e li converte. Come segnali di bassa frequenza vengono inviati all'ASK.
Sono collegati all'antenna diversity:
- Un'antenna per la gamma AM (modulazione di ampiezza). Viene utilizzata per l'amplificazione.
- Due circuiti antenna (destro e sinistro) per la gamma FM con due antenne ciascuno. L'antenna diversity si occupa della preparazione dei segnali delle due antenne sinistre e dell'amplificazione. Le antenne destre vengono riunite in un amplificatore sul lato destro, che invia un segnale unico all'antenna diversity.
L'antenna diversity seleziona il circuito antenna più favorevole nel modo seguente:
- Il tuner delle antenne verifica nell'antenna diversity, mediante commutazione ciclica dal gruppo di antenne destro a quello sinistro, l'intensità di campo dell'emittente ricevuta dai diversi gruppi di antenne.
- A causa del segnale inviato dal tuner, l'antenna diversity commuta sull'antenna con la massima qualità di ricezione, per ricevere il segnale.
Questo gruppo di antenne viene utilizzato fino al successivo ciclo di prova.
- Se l'antenna diversity non riceve alcuna risposta sull'intensità del campo di ricezione, ad esempio a causa di un'interruzione della linea tra tuner e diversity, l'antenna diversity passa automaticamente al gruppo di antenne sinistro.
In caso di interruzione dei segnali CONTROL o DIAG non è possibile attivare miratamente nessun gruppo di antenne tramite la diagnostica.
Controller del sistema audio (ASK)
I segnali audio comprendono le funzioni Gong (PDC, CC, doppio gong, segnale orario e gong continuo), le informazioni del sistema di navigazione e il telefono. L'ASK disinserisce i segnali nell'altoparlante per permettere l'emissione di altri segnali. (Esempio: commutazione in (”Mute”) della funzione Radio in caso di ricezione di una chiamata telefonica).
Funzioni del Control Display
Il Control Display coordina le richieste delle funzioni dal sistema e le assegna alle singole funzioni.
Il Control Display è l'unica centralina che riconosce la funzione (Ascolto radio) in cui il sistema si trova. Quando si deve aumentare il volume (richiesta), il Control Display lo comunica all'ASK/ Amplifier tramite un telegramma. Questo telegramma contiene anche l'informazione, per quale sorgente è valido questo volume. Le emissioni dell'audio dell'Infotainment hanno sempre un volume leggermente maggiore delle sorgenti Entertainment.
Funzioni di assistenza
Controllo della ricezione FM
Il modo migliore per controllare la ricezione FM è effettuare un giro di prova in cerchio. L'antenna diversity collega al tuner l'antenna con la ricezione FM più potente.
Controllo dell'antenna diversity
Collegare la vettura alla diagnostica e richiamare le funzioni della centralina.
- Regolare un'emittente locale con buona ricezione nella gamma FM.
- Richiamare le funzioni della centralina e leggere le caratteristiche della ricezione.
- Azionare il percorso antenne sinistro e leggere le caratteristiche della ricezione.
- Azionare il percorso antenne destro e leggere le caratteristiche della ricezione.
- Eseguire un'ulteriore localizzazione difetti secondo schema elettrico
.