Amplificatore audio

La riproduzione dei suoni è ottimizzata da due tipi di amplificatori

A seconda del numero e del tipo di altoparlanti possono essere montati:

 

Gli scambiatori di frequenze attivi trasmettono al modulo amplificatore corrispondente soltanto la gamma di frequenze, che può essere riprodotta in modo ottimale dal sistema di altoparlanti collegato. Gli altoparlanti (toni alti, medi e bassi) sono collegati a questi stadi finali.

Breve descrizione dei componenti

Amplificatore Stereo, amplificatore HiFi

Gli amplificatori HiFi sono amplificatori con scambiatori di frequenze attivi. Con gli scambiatori di frequenze attivi si ottengono risultati acustici migliori di quelli con scambiatori di frequenze passivi.

L'amplificatore HiFi non ha l'aumento del volume né l'equalising in relazione alla velocità. L'amplificatore HiFi ha solo il compito di potenziare le uscite dei toni bassi.

L'amplificatore HiFi non è una centralina dotata di diagnosi.

Amplificatore Top Hifi

Gli amplificatori Top HiFi sono amplificatori con scambiatori di frequenze attivi. Con gli scambiatori di frequenze attivi si ottengono risultati acustici migliori di quelli con scambiatori di frequenze passivi.

L'amplificatore Top HiFi è una centralina del gruppo MOST con le seguenti funzioni:

Amplificatore subwoofer per Stereo/ HiFi

L'amplificatore subwoofer supplementare è una versione a due canali. L'amplificatore subwoofer è integrato nella scatola dell'amplificatore.

L'amplificatore subwoofer ha un'alimentazione di corrente propria. L'amplificatore subwoofer viene attivato tramite un segnale dell'ASK (> 8 V = INS. / < 6 V = DIS.).

L'amplificatore subwoofer realizza, su richiesta dell'ASK, un aumento del volume in funzione della velocità. A velocità di marcia elevate viene aumentato soprattutto il volume dei bassi.

Control Display (CD) con Controller

Sul Control Display ci sono i comandi delle funzioni Simulazione ambientale ed Equalizer (programmabile dall'utente). La selezione della funzione desiderata avviene con il Controller anteriore nel bracciolo centrale.

Controller del sistema audio (ASK)

Il Controller del sistema audio (ASK) è una centralina nel sistema MOST. L'ASK amministra tutti i segnali audio.

Funzioni principali dell'amplificatore Top HiFi

Inserimento elettronico

L'amplificatore è collegato con il positivo permanente e la massa per l'alimentazione. L'amplificatore viene attivato tramite il bus MOST. L'amplificatore si attiva dopo che

Disinserimento elettronico

L'amplificatore è collegato con il positivo permanente e la massa per l'alimentazione. L'amplificatore lavora in un campo di tensione d'esercizio di 9-16 Volt all'ingresso di comando.

Con una tensione di < 9 Volt all'ingresso di comando l'amplificatore viene disinserito automaticamente. In questo modo è assicurato che l'amplificatore non funzioni più, per es. quando la vettura è parcheggiata.

Disinserimento in caso di sottotensione

L'amplificatore viene disinserito automaticamente all'avviamento motore, perché la tensione scende per un breve periodo sotto il limite inferiore della tensione d'esercizio di 9 Volt.

Quando sono ripristinate le condizioni per l'inserimento, l'amplificatore viene riattivato automaticamente.

Equalizing in funzione della velocità

In abbinamento con l'equipaggiamento speciale amplificatore Top HiFi, l'ASK (Controller del sistema audio) mette a disposizione la funzione equalizing a 7 bande.

Con ciò il volume viene aumentato in un determinato settore di toni, in modo da compensare i rumori che l'acustica della vettura provoca durante la marcia. In base al segnale A tachimetro il volume viene aumentato a seconda dell'altezza dei toni, e soprattutto nel campo dei bassi.

Simulazione degli ambienti

L'amplificatore Top HiFi ha una funzione Loudness, che offre un'acustica migliore. L'effetto Loudness è apprezzabile soprattutto nel caso di fonti sonore ”pure”(CD).

La funzione Loudness è attivata dopo l'inserimento del morsetto ”R” (serratura d'identificazione in posizione 1). La disattivazione avviene tramite il Controller.

Avvertenza: Quando prevale il "parlato" o la ricezione della radio non è buona, non è consigliato utilizzare la funzione Loudness.