Il Controller del sistema audio ASK gestisce tutti i segnali audio del sistema audio. Il sistema audio comprende tutte le versioni stereo, HIFI e Top-Hifi. Nella connessione MOST, il Controller del sistema audio costituisce il timing master e il master di rete.
Le sorgenti audio si suddividono secondo le funzioni in Entertainment e Infotainment.
Entertainment: all'Entertainment sono associate tutte le funzioni che servono per il divertimento. Ne fanno parte la radio, la televisione e l'emissione di segnali di supporti video e sonori. Il volume della sorgente attiva viene regolato tramite il pulsante-manopola.
Infotainment: all'Infotainment appartengono i messaggi Check-Control, i gong PDC e le comunicazioni di navigazione. Il volume delle comunicazioni di navigazione viene regolato tramite il pulsante-manopola. Il volume delle altre sorgenti Infotainment viene regolato mediante codifica.
Il Controller del sistema audio (ASK) è una centralina del sistema MOST. L'ASK è competente per l'amministrazione di tutti i segnali audio.
Nell'ASK sono installati: un lettore singolo per il supporto di dati audio, un pulsante-manopola, un interruttore a bilico per la ricerca automatica e un tasto EJECT.
Nell'ASK vengono generati diversi tipo di suono, per es. il gong PDC (Park Distance Control).
L'ASK si disinserisce quando la temperatura supera i 70°C. In questo caso, quindi, le funzioni MOST non sono più selezionabili.
Control Display (CD): il Control Display contiene, fatte salve poche eccezioni, gli elementi di comando e visualizzazione per il veicolo complessivo. Il Control Display coordina le richieste delle funzioni dal sistema e le assegna alle singole funzioni.
Controller: il Control Display viene comandato con il Controller anteriore, installato nel bracciolo centrale.
Secondo l'equipaggiamento, sono montati differenti componenti. Nella versione Stereo gli amplificatori HiFi amplificano soltanto i segnali audio per i subwoofer sinistro e destro.
Nella versione HiFi sono installati amplificatori HiFi di ottima qualità come per la versione stereo. Gli amplificatori HiFi amplificano solamente i segnali audio per i subwoofer sinistro e destro. Il controller del sistema audio si incarica della gestione dell'acustica.
Nella versione Top-Hifi gli stadi finali per i subwoofer e per gli altoparlanti delle portiere posteriori sono integrati nell'amplificatore Top-HiFi. Gli stadi finali per gli altoparlanti nelle portiere anteriori e nella cappelliera si trovano nel Controller del sistema audio. L'amplificatore Top-HiFi si incarica della gestione dell'acustica. L'amplificatore Top-HiFi è un interlocutore della connessione MOST.
Tramite il bus MOST (Media Oriented Systems Transport) sono collegati in rete i componenti audio, video e della navigazione. Le informazioni vengono trasmesse su richiesta tramite i telegrammi del bus MOST alle centraline interessate.
Il tuner delle antenne passa i segnali di bassa frequenza al bus MOST. Il Controller del sistema audio mette a disposizione i canali audio per l'emissione audio e la realizza (solo con HiFi/ Stereo).
Nella versione Top HiFi è sempre l'ASK che mette a disposizione i canali audio. I segnali di bassa frequenza, però, vengono calcolati ed emessi dall'Amplifier.
La funzione ”Mute” disattiva l'emissione audio con le relative funzioni (tuner, lettore CD, caricatore CD, riproduzione di cassette). Nel funzionamento CD, caricatore CD o cassette viene anche arrestato il drive corrispondente. Il disinserimento del volume viene attivato dalla ricezione delle funzioni
Se durante la commutazione in muto della radio arriva un messaggio sul traffico, la commutazione non viene eliminata. Il notiziario sul traffico viene coperto.
In abbinamento con l'equipaggiamento speciale amplificatore Top HiFi, il Controller del sistema audio mette a disposizione la funzione equalizing a 7 bande.
In tal modo il volume in un campo di suono sintonizzato, viene aumentato al superamento delle soglie di velocità regolabili. Questo aumento consente di compensare i rumori provocati dall'acustica del veicolo durante la marcia. In base al segnale A tachimetro il volume viene aumentato a seconda dell'altezza dei toni, e soprattutto nel campo dei bassi.
Se è installata la dotazione Stereo o HiFi, quando si superano determinate soglie di velocità impostate il volume aumenta nell'intera banda di frequenza.
Mediante una pressione sul pulsante-manopola, la funzione Entertainment audio viene inserita/disinserita.
Mediante una rotazione della manopola si influisce sul volume dell'emissione dell'audio già attiva. L'ASK segnala una modifica di stato al Control Display. Il Control Display conosce la funzione audio del momento e ne richiede all'ASK una modifica del volume.
L'assegnazione della funzione di ricerca automatica viene eseguita dal Control Display. I timer che regolano la distinzione tra pressione breve o prolungata sono realizzati nel Control Display. Una pressione del tasto viene inoltrata al Control Display come messaggio di stato. Il Control Display sa quale funzione viene eseguita al momento e assegna a questa funzione i messaggi di stato delle singole centraline. In questo modo premendo l'interruttore per la ricerca automatica l'ASK attiva la funzione Skip del lettore Single oppure del caricatore CD.
Una pressione sull'interruttore per la ricerca automatica provoca la registrazione di una nuova emittente.
Premendo il tasto EJECT viene attivata l'espulsione del portante audio dal lettore singolo dell'ASK. L'espulsione funziona indipendentemente dal bus MOST.
Il Control Display coordina le richieste delle funzioni dal sistema e le assegna alle singole funzioni.
Secondo la richiesta, il Controller del sistema audio seleziona le sorgenti per l'emissione del segnale audio. L'ASK decide se un segnale audio debba essere coperto da un'altra sorgente oppure completamente disinserito.
Il Control Display è l'unica centralina che riconosce la funzione (Ascolto radio) in cui il sistema si trova. Quando si deve aumentare il volume (richiesta), il Control Display lo comunica all'ASK tramite un telegramma. Questo telegramma contiene anche l'informazione, per quale sorgente è valido questo volume. Le emissioni dell'audio dell'Infotainment hanno sempre un volume leggermente maggiore della sorgente Entertainment.
Nella diagnosi tramite la centralina ASK è possibile attivare ogni singolo canale per l'emissione sonora. Il comando può essere azzerato tramite la diagnosi oppure attivando una funzione audio.
Per i test si utilizza sempre il CD per il test acustico.
Lo squillo del telefono viene generato nel telefono. Quando c'è una chiamata telefonica in arrivo si sente lo squillo e l'ASK stabilisce il collegamento. Se ciononostante si verificano anomalie, probabilmente sono da attribuire più al telefono che all'ASK.
Può quindi accadere che, durante il montaggio della versione Top-Hifi, vengano emesse le sorgenti Infotainment (navigazione esclusa), ma che non sia possibile alcuna emissione audio dell'Entertainment.
L'ASK genera le registrazioni delle anomalie della rete.
Se l'espulsione del portante audio dal lettore singolo dell'ASK mediante il pulsante ”Eject” funziona, l'alimentazione di tensione è in ordine.