Configurazione connessione MOST

La connessione MOST è un bus per la trasmissione di dati video e audio. Nella E65 vengono trasmessi soltanto dati audio e impulsi di comando. La comunicazione su bus funziona in una direzione. Le centraline vengono collegate in successione nel bus. Il bus contiene una struttura ad anello. Se la temperatura di un apparecchio nella connessione è superiore a 70°C, il Control Display indicherà che le funzioni corrispondenti non sono più disponibili. Se la temperatura supera gli 85°C, l'intero bus MOST viene abbassato. Soltanto il Control Display conosce l'impiego attuale e i relativi parametri, come per esempio il livello del volume per l'ascolto della radio. Nel Controller del sistema audio sono memorizzate le centraline installate. Questo elenco degli equipaggiamenti può essere richiamato nel menu assistenza del Control Display. Se l'anello presenta un'interruzione, non è possibile richiamare l'equipaggiamento. Il controller del sistema audio gestisce le fonti audio tramite la preparazione di canali interni per l'uscita, e mediante l'uscita dei singoli canali su richiesta del Control Display. Con l'optional Top-Hifi, la bassa frequenza audio viene ricalcolata prima dell'uscita e poi viene emessa una bassa frequenza audio modulata.

Comportamento in caso di rottura dell'anello

Quando non è possibile eseguire le funzioni del MOST, questo potrebbe essere dovuto ai seguenti motivi:

nessuna funzione raggiungibile

conduttore a fibre ottiche interrotto

 

alimentazione di tensione interrotta di almeno una centralina

 

grave conflitto tra software di almeno una centralina

funzioni selezionate non raggiungibili

grave conflitto di software della centralina relativa al funzionamento

nessuna funzione, indicazione di temperatura eccessiva

almeno una funzione è disinserita a causa della temperatura eccessiva

 

Esempi di funzioni

Gli esempi delle funzioni si riferiscono sempre all'optional Top-Hifi. Qualora non sia montato, l'edit dei dati audio avviene nell'Amplifier. Diversamente i dati audio vengono preparati ed emessi dal Controller del sistema audio.

Accensione della radio con funzionamento a vettura ferma

Il MOST si trova nella condizione iniziale ”Bus in stato di riposo”. Premendo la manopola ”Controller sistema audio” questo si attiva. Il controller del sistema audio accende la luce sul bus. All'accensione della luce, tutte le centraline si risvegliano in successione. Il Control Display riconosce che il controller del sistema audio si è attivato. Il Control Display indica quindi al controller del sistema audio la richiesta di messa a disposizione di canali audio per la funzione ”Autoradio ON”. Contemporaneamente, viene richiesto al sintonizzatore antenna di mettere a disposizione l'elenco delle emittenti. Il tuner dell'antenna conosce l'ultima stazione ricevuta e la regola. I dati audio dell'emittente vengono messi a disposizione del controller del sistema audio. In seguito alla conferma del tuner dell'antenna, il controller del sistema audio mette i dati audio a disposizione per l'uscita.

Regolazione del volume radio

Il volume può essere regolato tramite il pulsante/manopola del controller del sistema audio oppure mediante i tasti del volume sul volante multifunzione.

Esempio: Regolazione mediante ASK: ruotando il pulsante sull'ASK viene trasmessa una modifica di stato all'amplificatore. L'amplificatore calcola i nuovi parametri e li emette. Se non c'è l'optional Top-Hifi, l'ASK calcola i nuovi parametri audio e emette il suono. In questo esempio è attiva la funzione ”radio” con volume 10. Si è verificato un cambiamento di stato di uno stadio. L'ASK invia un telegramma all'amplificatore con l'informazione cambiamento di stato volume. L'amplificatore esegue un nuovo calcolo dei dati audio e li trasmette con un lievissimo ritardo ai suoi altoparlanti. Contemporaneamente l'amplificatore trasferisce i segnali sul bus. L'ASK trasferisce i dati calcolati ai suoi altoparlanti. Durante il riavviamento (in seguito a caduta) di una centralina si possono verificare errori nella scelta dei canali dell'ASK. Se compare questo errore, si verifica l'emissione di un suono ad alta frequenza, potrebbe non essere udibile. Per individuare la causa, esaminare l'errore di comunicazione relativo al conduttore a fibre ottiche. È importante ricercare l'errore nella corretta sequenza delle centraline. Iniziando con la strumentazione combinata, esaminare la prima centralina, con la memorizzazione del difetto, in direzione del Control Display secondo lo schema elettrico MOST. Il difetto è stato provocato dalla centralina precedente. Le cause dei difetti potrebbero risiedere nell'hardware o nel software della centralina ispezionata o di quella che la precede.

Esempio: regolazione mediante volante multifunzione: premendo il tasto sull'MFL viene emesso un messaggio di stato via CAN, Control Display e MOST all'ASK. L'ASK controlla questo stato e calcola il valore del volume in modo crescente per tutto il tempo in cui lo stato è attivo. L'ASK mette a disposizione dell'amplificatore ogni valore, perciò il volume negli altoparlanti viene continuamente aumentato.

Impostazione delle stazioni e dei titoli

L'impostazione delle stazioni e dei titoli (funzione ricerca) è possibile mediante l'interruttore a bilico per la ricerca automatica sul controller del sistema audio, mediante i tasti sul volante multifunzione oppure mediante la guida tramite menu nel Control Display.

Esempio: impostazione mediante volante multifunzione: Lo stato impostato è ”Ascoltare musica con il cambia-CD”. Si intende riprodurre il brano successivo. Premendo il gruppo tasti destro sul volante multifunzione si genera un cambiamento di stato. Questo cambiamento di stato viene trasmesso mediante CAN al Control Display. Il Control Display controlla nella sua gestione e riconosce come sorgente attuale il caricatore CD (CDC). Il Control Display invia al caricatore CD l'ordine di titolo successivo o precedente. Il caricatore CD si regola sul nuovo titolo e lo legge. Contemporaneamente il caricatore CD restituisce l'informazione al Control Display.

Trasmissione video e audio

La trasmissione di informazioni video viene assicurata tramite il FBAS o l'RGB. Le indicazioni di navigazione nella strumentazione combinata costituiscono un'eccezione. Queste grafiche sono grafiche vettoriali, che vengono emesse dal navigatore come telegrammi. L'emissione audio è eseguita da ogni centralina, sempre tramite il MOST e il controller del sistema audio.

Dotazione per il Giappone

Il navigatore versione Giappone fino all'anno di costruzione 2003_09 non è una centralina MOST. L'abbinamento al MOST viene creato mediante il Flexible Bus Interface (FBI). L'emissione vocale del navigatore viene trasmessa sul bus MOST mediante FBI. I dati video sono trasmessi al modulo video per mezzo dell'RGB e di una sincronizzazione separata e trasformati in segnali RGB. L'emissione compare sul Control Display. Nella strumentazione combinata non ci sono indicazioni di navigazione.