Pompa liquido di raffreddamento elettrica

 

Pompa liquido di raffreddamento elettrica

La pompa elettrica del liquido di raffreddamento è idonea all'autodiagnosi. Essa riconosce ad es. automaticamente, se l'ingranaggio gira.

La pompa può diagnosticare i seguenti difetti:

 

La pompa liquido di raffreddamento elettrica assicura il raffreddamento motore in base al fabbisogno. Per un funzionamento perfetto prestare tuttavia attenzione alle seguenti avvertenze:

Montaggio e alloggiamento della pompa

Negli interventi di montaggio occorre prestare attenzione che la pompa non giri a secco. Il funzionamento a secco della pompa può danneggiarla e causare in un secondo momento un'avaria della pompa stessa.

Se si smonta la pompa, occorre arrestarla dapprima rifornita di liquido di raffreddamento. In caso contrario i supporti della pompa potrebbero incepparsi. Nel successivo montaggio questo potrebbe mettere a rischio l'avviamento della pompa, compromettendo l'intera gestione del calore. In caso di impedimento dell'avviamento della pompa per supporti inceppati, il motore può subire gravi danni! Se nonostante ciò la pompa gira a vuoto nell'alloggiamento, per rimuovere l'inceppamento prima di montare i flessibili del liquido di raffreddamento occorre ruotare manualmente la girante. Nel collegamento diretto, l'impianto deve essere rifornito di liquido di raffreddamento.

Avvertenza per la diagnosi

Negli interventi di montaggio prestare attenzione che il connettore sia pulito e asciutto e che i collegamenti non sia danneggiati. Gli interventi diagnostici sono ammessi solo con cavo adattatore approvato.

Dopo il rifornimento dell'impianto di raffreddamento occorre eseguire la funzione Service ”Sfiato impianto di raffreddamento”.

In entrambi i casi prestare tassativamente attenzione alle avvertenze riportate nelle Istruzioni per le riparazioni!