Specchietti esterni

Specchietti esterni

Sulla E70 sono montati di serie retrovisori esterni elettrici. I retrovisori esterni vengono regolati centralmente attraverso l'apposito interruttore nella porta del guidatore. I retrovisori esterni elettrici sono disponibili in due tipi di equipaggiamento (Low e High).

Breve descrizione dei componenti

Per i retrovisori esterni elettrici si descrivono i seguenti componenti:

interruttore di regolazione dei retrovisori esterni

I retrovisori esterni elettrici vengono regolati attraverso l'apposito interruttore nella porta lato guidatore. Nel tipo di equipaggiamento ”Low” l'interruttore di regolazione attiva direttamente i motorini dei retrovisori esterni elettrici. Nel tipo di equipaggiamento ”High” i segnali di comando vengono trasmessi via bus LIN al modulo vano piedi (FRM) ed ai retrovisori esterni.

Sensore di temperatura esterna

Il sensore della temperatura esterna rileva la temperatura ambiente. Esso trasmette questa informazione direttamente alla strumentazione.

strumento combinato

La strumentazione elabora l'informazione del sensore della temperatura esterna. A partire da una temperatura ambiente inferiore a 3 °C la strumentazione invia un messaggio via K-CAN alla centralina competente. Nel tipo di equipaggiamento ”Low” all'elettronica della Junction Box (JBE). La JBE attiva inoltre elettricamente il riscaldamento dei retrovisori. Nel tipo di equipaggiamento ”High” al modulo vano piedi (FRM). L'FRM lo segnala via bus LIN ai retrovisori esterni elettrici.

Modulo vano piedi (FRM)

L'FRM espleta l'illuminazione dell'interruttore di regolazione retrovisori. Nel tipo di equipaggiamento ”High” l'FRM è collegato via bus LIN con l'interruttore di regolazione ed i retrovisori esterni elettrici.

Elettronica Junction Box (JBE)

La JBE è competente per l'alimentazione di tensione dei retrovisori esterni elettrici e dell'interruttore di regolazione. Nel tipo di equipaggiamento ”Low” la JBE attiva elettricamente il riscaldamento dei retrovisori. A seconda della temperatura esterna la JBE riceve un segnale per il riscaldamento dei retrovisori. La JBE riceve il segnale via K-CAN.

potenziometro di posizione

Un motore regola il vetro dello specchietto rispettivamente in direzione orizzontale e verticale. Sui motorini è presente un potenziometro di posizione. Il potenziometro riconosce la posizione dei motorini retrosegnalandola.

ripiegamento verso l'interno dei retrovisori esterni

Lo specchietto retrovisore esterno è composto da base e testa dello specchietto. Nel piede dello specchietto è montato il motorino per il ripiegamento verso l'interno dei retrovisori esterni. La chiusura e l'apertura vengono ottenuti mediante inversione del senso di rotazione del motore.

 

GR_FB6107048

La grafica mostra il modello E70

Indice

Spiegazione

Indice

Spiegazione

1

interruttore di regolazione dei retrovisori esterni

2

Interruttore a scorrimento per la selezione laterale

3

Pulsante di ripiegamento verso l'interno dei retrovisori esterni

 

 

 

GR_FB6107027

Schema a blocchi E70, tipo di equipaggiamento ”Low”

Indice

Spiegazione

Indice

Spiegazione

1

Sensore di temperatura esterna

2

strumento combinato

3

Modulo vano piedi (FRM)

4

Elettronica Junction Box (JBE)

5

Specchietto esterno lato passeggero

6

interruttore di regolazione dei retrovisori esterni

7

Retrovisore esterno porta lato guidatore

 

 

 

GR_FB6107028

Schema a blocchi E70, tipo di equipaggiamento ”High”

Indice

Spiegazione

Indice

Spiegazione

1

Sensore di temperatura esterna

2

strumento combinato

3

Modulo vano piedi (FRM)

4

Specchietto esterno lato passeggero

5

Interruttore di regolazione dei retrovisori esterni con tasto di ripiegamento verso l'interno

6

Retrovisore esterno porta lato guidatore

 

Funzioni del sistema

Per i retrovisori esterni elettrici si descrivono le seguenti funzioni:

Regolazione orizzontale e verticale degli specchietti esterni

La regolazione dei retrovisori esterni elettrici è possibile a partire dal morsetto R ON. I retrovisori esterni elettrici sono regolabili attraverso la tastiera presente nell'apposito interruttore in senso orizzontale e verticale. Un interruttore a scorrimento commuta tra il lato guidatore e il lato passeggero anteriore. La regolazione orizzontale e quella verticale possono essere effettuate solo una dopo l'altra. Con retrovisori esterni ripiegati verso l'interno non è possibile alcuna regolazione. Per non sollecitare eccessivamente i motori e la meccanica il tempo di regolazione è limitato a 10 secondi massimi. Al raggiungimento del tempo di regolazione massimo, il retrovisore esterno non può più essere attivato per 10 secondi.

ripiegamento verso l'interno dei retrovisori esterni

I retrovisori esterni possono essere ripiegati verso l'interno per ridurre la larghezza della vettura. Il ripiegamento verso l'interno dei retrovisori esterni è possibile a partire dal morsetto R ON. Questo si attiva premendo l'apposito tasto nella porta del guidatore. Il ripiegamento verso l'interno o l'esterno dei retrovisori esterni si inverte premendo nuovamente il tasto. Per evitare di ripiegarli frequentemente verso l'interno o l'esterno, è integrato un blocco antiripetizione.

Dispositivo automatico per retromarcia

Il dispositivo automatico per retromarcia è disponibile solo con l'optional ”Memoria retrovisore lato guida”. Per migliorare la visibilità del bordo del marciapiede, in retromarcia, lo specchio del retrovisore esterno lato passeggero si ribalta verso il basso. Questa funzione può essere effettuata alle seguenti condizioni:

Funzioni di sicurezza

Per proteggere dal sovraccarico i motorini, questi dispongono di un riconoscimento di bloccaggio. Se il motorino è bloccato, ne aumenta la corrente. La centralina corrispondente confronta la corrente di avvio nel funzionamento normale con quella con motorino bloccato. Il bloccaggio si riconosce da una differenza. Il motore non viene più azionato.

Salvo refusi, errori e modifiche tecniche.