La funzione principale dello specchietto interno è quella di poter guardare dietro la vettura dall'abitacolo. Grazie alla sua posizione centrale nel campo di comando, lo specchietto interno è anche idoneo per ospitare sensori e pulsanti.
Per lo specchietto interno si descrivono i seguenti componenti:
Lo specchietto interno espleta grazie alla sua posizione centrale nel campo di comando alcune funzioni di comando e visualizzazione. Esso trasmette le sue informazioni direttamente al centro di comando nel tetto (FZD).
L'FZD riceve le informazioni dallo specchietto interno. Esso è collegato via K-CAN con il modulo vano piedi (FRM) e l'elettronica della Junction Box (JBE).
Il grafico mostra lo specchietto interno della R56
Indice |
Spiegazione |
Indice |
Spiegazione |
---|---|---|---|
1 |
Vetro dello specchietto interno (elettrocromatico) |
2 |
Diodo fotoconduttore per il dispositivo antiabbagliamento automatico (elettrocromatico) |
3 |
Tasti per il telecomando universale integrato |
|
|
Il grafico mostra lo specchietto interno della E70
Indice |
Spiegazione |
Indice |
Spiegazione |
---|---|---|---|
1 |
Vetro dello specchietto interno (elettrocromatico) |
2 |
Diodo fotoconduttore per il dispositivo antiabbagliamento automatico (elettrocromatico) |
3 |
LED per l'impianto antifurto (DWA) |
4 |
Tasti per il telecomando universale integrato |
A seconda del tipo di equipaggiamento sono disponibili diverse funzioni per lo specchietto interno. Di seguito si descrivono le seguenti funzioni:
Lo specchietto interno elettrocromatico oscura automaticamente il vetro dello specchietto, quando si riconosce una fonte luminosa proveniente dal lato posteriore. Lo specchietto è dotato di due sensori che misurano il fascio di luce proveniente dal lato anteriore e da quello posteriore. Se la fonte luminosa proveniente dal lato posteriore è più intensa, si attiva un segnale di tensione. L'intensità del segnale di tensione dipende dalla differenza di luminosità tra il lato anteriore e quello posteriore. Maggiore è il segnale di tensione, più vengono oscurati i vetri degli specchi. Lo specchietto interno elettrocromatico attiva i retrovisori esterni elettrocromatici attraverso il centro di comando nel tetto (FZD).
Il telecomando universale integrato sostituisce al massimo tre diversi trasmettitori manuali. Esso può apprendere diversi dispositivi radiocomandati come ad es. garage e portoni esterni o sistemi di illuminazione. Questo telecomando riconosce ed apprende il segnale trasmesso dal rispettivo trasmettitore manuale originale.
Per la descrizione del funzionamento vedere BMW Service Tecnica:
TIS -> Documentazione -> SI Tecnica -> SBT 51_01_05_122
Salvo refusi, errori e modifiche tecniche.