L'FKA è disponibile come equipaggiamento supplementare all'IHKA. L'FKA serve a regolare la climatizzazione nel vano posteriore.
Per il riscaldamento-climatizzatore posteriore FKA si descrivono i seguenti componenti:
La centralina dell'impianto di riscaldamento posteriore FKA è montata al centro tra i sedili anteriori. L'FKA si aziona con i comandi rappresentati nel grafico 1. La centralina rileva i segnali dei sensori. Sulla base dei segnali e della temperatura nominale impostata la centralina regola la climatizzazione nel vano posteriore. Il riscaldamento dei sedili (continua ad essere comandato dai tasti sul pannello di comando.
Indice |
Spiegazione |
Indice |
Spiegazione |
---|---|---|---|
1 |
Manopola di regolazione temperatura nel vano posteriore sinistro |
2 |
Manopola di regolazione temperatura nel vano posteriore destro |
3 |
Interruttore riscaldamento sedile posteriore destro |
4 |
Tasti ventilatore |
5 |
Interruttore riscaldamento sedile posteriore sinistro |
6 |
Tasto AUTO |
7 |
Griglia d'entrata aria sensore di temperatura interna |
|
|
Per misurare la temperatura nel vano posteriore nell'impianto di riscaldamento-climatizzazione posteriore sono montati i seguenti sensori:
Il riscaldatore elettrico supplementare, operante secondo il principio PTC (coefficiente di temperatura positivo), è montato nell'impianto di riscaldamento-climatizzatore. Esso riscalda direttamente l'aria per temperare l'abitacolo. Si monta un riscaldatore per lato, a destra e sinistra. Gli elementi termici nel riscaldatore elettrico supplementare sono conduttori a freddo. Essi consistono in singole resistenze a semiconduttori in ceramica.
Indice |
Spiegazione |
Indice |
Spiegazione |
---|---|---|---|
1 |
Collegamento a spina |
2 |
Elementi termici del riscaldatore elettrico supplementare |
3 |
Sensore di temperatura vano piedi |
|
|
Il ventilatore genera il flusso d'aria necessario.
Il ventilatore è montato nel riscaldatore-climatizzatore.
Lo stadio finale del ventilatore è montato
direttamente sulla carcassa del motorino. Esso è azionato dalla centralina FKA con segnali modulati in ampiezza d'impulso.
Indice |
Spiegazione |
Indice |
Spiegazione |
---|---|---|---|
1 |
Condotto aria nella consolle centrale |
2 |
Ventilatore posteriore |
3 |
Condotto griglia di ventilazione centrale posteriore |
4 |
Condotto aria nel montante B |
5 |
Stadio finale ventilatore FKA |
|
|
Per il riscaldamento-climatizzatore posteriore FKA si descrivono le seguenti funzioni:
La distribuzione dell'aria è controllata automaticamente dalla centralina FKA. A tal fine è importante che tutti di diffusori siano aperti. La regolazione manuale dal pannello di comando non è possibile. Il grafico che segue offre una rappresentazione degli sportelli di distribuzione
dell'aria per l'impianto IHKA HIGH a 4 zone con climatizzatore posteriore.
Indice |
Spiegazione |
Indice |
Spiegazione |
---|---|---|---|
1 |
Motorino sportello aria fresca-ricircolo aria |
2 |
Sportello di intercettazione ventilazione zona posteriore centrale FKA |
3 |
Attuatore ventilazione zona anteriore destra |
4 |
Attuatore stratificazione zona anteriore destra |
5 |
Attuatore stratificazione/ intercettazione zona posteriore destra |
6 |
Attuatore stratificazione zona posteriore sinistra/destra |
7 |
Attuatore stratificazione zona anteriore sinistra/destra |
8 |
Attuatore ventilazione zona anteriore sinistra/destra |
9 |
Attuatore vano piedi anteriore sinistro |
10 |
Attuatore vano piedi posteriore sinistro |
11 |
Alloggiamento valvole di non ritorno a cerniera interne |
12 |
Attuatore sbrinamento |
13 |
Attuatore vano piedi anteriore sinistro/destro |
14 |
Attuatore vano piedi posteriore destro |
Il diffusore centrale posteriore è rappresentato nella figura che segue.
Indice |
Spiegazione |
Indice |
Spiegazione |
---|---|---|---|
1 |
Griglia di ventilazione posteriore centrale FKA |
2 |
Sportello di intercettazione ventilazione zona posteriore centrale FKA |
3 |
Regolatore di stratificazione vano posteriore |
4 |
Sensori temperatura di ventilazione |
La velocità del ventilatore può essere impostata tramite 2 tasti sul pannello di comando. La velocità impostata viene visualizzata sul display con un indicatore a barre. Nel funzionamento automatico la velocità del ventilatore è impostata dalla centralina.
Nel grafico che segue è rappresentata una vista generale dell'FKA.
Indice |
Spiegazione |
Indice |
Spiegazione |
---|---|---|---|
1 |
Ventilatore posteriore con stadio finale |
2 |
Riscaldatore elettrico supplementare posteriore destro |
3 |
Diffusore di ventilazione posteriore destro |
4 |
Diffusore posteriore centrale |
5 |
Diffusore di ventilazione posteriore sinistro |
6 |
Riscaldatore elettrico supplementare posteriore sinistro |
La temperatura nominale si imposta separatamente per il lato
destro e sinistro agendo sulle apposite manopole. Le temperature nominali impostate sono rappresentate nel display. A seconda della temperatura nominale impostata e delle temperature rilevate dai sensori si regolano gli sportelli di miscelazione dell'aria. Inoltre, all'occorrenza si inseriscono i riscaldatori elettrici supplementari.
La temperatura viene regolata da un regolatore pilota. La regolazione si basa sul valore nominale impostato e su un valore effettivo calcolato. Il valore effettivo è calcolato dai valori rilevati dal sensore di temperatura interna,
dai sensori di temperatura della ventilazione e da quelli nel vano piedi. La centralina corregge il valore nominale impostato in relazione alla temperatura esterna.
Così, ad esempio, in caso di freddo si aumenta il valore nominale
per ottenere una temperatura più confortevole, sebbene esso non sia stato modificato.
Il riscaldamento dei sedili è disponibile come optional.
Esso si inserisce e disinserisce da 2 tasti disposti sul pannello di comando FKA. Il riscaldamento è separato per il sedile destro e sinistro, ed è suddiviso in tre stadi. Lo stato viene segnalato da LED nei tasti.
La funzione auto si attiva premendo il tasto AUTO nella manopola di regolazione della temperatura sinistra. Con funzione auto attiva si accende il LED verde nel tasto. La centralina regola automaticamente la climatizzazione del vano posteriore a seconda delle temperature nominali impostate. All'occorrenza, si attivano i riscaldatori elettrici. La velocità del ventilatore si regola automaticamente.
I motorini degli sportelli vengono controllati nell'ambito della diagnosi dell'IHKA. Informazioni dettagliate in merito possono essere rilevate dalla descrizione del funzionamento dell'IHKA.
Per la diagnosi dei riscaldatori elettrici si rimanda alle singole descrizioni del funzionamento dei riscaldatori elettrici supplementari.
Salvo refusi, errori e modifiche tecniche.