Modulo di sicurezza in caso di crash

Modulo di sicurezza in caso di crash

Il modulo di sicurezza in caso di crash (ACSM) svolge le seguenti funzioni:

Breve descrizione dei componenti

Vengono descritti i seguenti componenti del modulo di sicurezza in caso di crash:

Centralina ACSM

Tutti i generatori di gas e i sensori sono collegati direttamente con la centralina ACSM.
La centralina ACSM analizza i dati dei sensori.
In caso d'urto la centralina ACSM decide se è necessario attivare i pretensionatori e gli airbag, e quali airbag innescare.

Nella centralina ACSM sono montati 2 sensori di accelerazione.
Tramite il sensore di accelerazione longitudinale si riconoscono urti frontali o posteriori.
Con il sensore di accelerazione trasversale si riconoscono urti laterali.

Nella centralina ACSM è montato un condensatore di accensione. Se in caso di urto l'alimentazione elettrica viene interrotta, il condensatore funge da riserva di energia per la centralina ACSM.

Spia di controllo airbag

La spia di controllo airbag segnala l'idoneità al funzionamento del modulo di sicurezza in caso di crash. La spia di controllo airbag nella strumentazione è attivata dalla centralina ACSM via K-CAN.

Spia di controllo cintura

La spia di controllo cintura è l'avviso ottico cintura. L'avviso ottico segnala agli occupanti la necessità di allacciare la cintura di sicurezza. L'avviso ottico viene emesso a partire dal morsetto 15 ON.

L'avviso ottico cintura si attiva nel seguente modo:

Spia di controllo per disattivazione airbag passeggero

Se la spia di controllo per la disattivazione dell'airbag passeggero (spia Passenger Airbag Off) è accesa, ciò significa che i seguenti airbag sul lato passeggero sono disattivati: airbag passeggero e airbag laterale.

La spia Passenger Airbag Off viene sorvegliata continuativamente dalla centralina ACSM. Eventuali difetti nell'alimentazione o lampadina guaste vengono registrati nella memoria difetti della centralina ACSM. In questo caso, la spia di controllo airbag si accende.

Pompa di alimentazione carburante

A seconda della gravità dell'impatto, viene anche interrotta l'alimentazione di carburante. La DME o DDE disattivano la pompa elettrica del carburante.

Sistema di protezione antiribaltamento (solo per E93)

In caso di ribaltamento la rollbar fuoriesce e scatta in sede, assicurando così uno spazio di sopravvivenza per gli occupanti della vettura. Una rollbar è montata dietro ciascuno dei due sedili posteriori. In caso di incidente, se si verifica un ribaltamento, il sensore nel satellite centrale della vettura riconosce le forti vibrazioni ed inoltra l'informazione ”Attivazione rollbar” al modulo di sicurezza. L'informazione ”Attivazione rollbar” viene inoltrata tramite il cavo seriale. Inoltre, con l'ausilio dell'altro satellite, viene accertata la gravità dell'incidente. Le rollbar vengono azionate tramite l'informazione ”Attivazione rollbar” e ”Gravità incidente”. Per l'attivazione delle rollbar esistono due possibilità: Attivazione in caso di incidente Attivazione per prova di funzionamento tramite la diagnosi (funzione assistenza)

Avvertenza per l'Assistenza

Avvertenze generali

Per l'assistenza dell'ACSM si segnalano le seguenti avvertenze:

Scollegamento dei poli della batteria

Attenzione: Dopo aver scollegato i poli della batteria, attendere 1 minuto prima di intervenire sul sistema di sicurezza ACSM.

Dopo aver scollegato i poli della batteria, è necessario attendere 1 minuto prima di intervenire sul sistema di sicurezza ACSM.
Osservando questa pausa si assicura che i condensatori si scarichino completamente della riserva di energia accumulata nel sistema, evitando rischi di innesco accidentale degli airbag o dei pretensionatori.

Controllo dei componenti del modulo di sicurezza in caso di crash

Attenzione: i componenti del sistema di sicurezza non devono essere testati con il multimetro o altri tester universali.

Se si utilizza un multimetro o un altro tester universale, infatti, si possono verificare attivazioni accidentali e lesioni. Per la diagnosi del sistema utilizzare esclusivamente il sistema di diagnosi BMW.

Attenzione: Non collegare tester elettrici al fascio di cavi del modulo di sicurezza in caso di crash.

Non collegare tester elettrici al fascio di cavi del modulo di sicurezza in caso di crash fino a quando non lo si scollega da tutti i componenti del sistema di sicurezza. In caso contrario, si possono verificare attivazioni accidentali con conseguenti lesioni.
Per la diagnosi del sistema utilizzare esclusivamente il sistema di diagnosi BMW.

Attenzione: Dopo la riparazione di un danno causato da un incidente, controllare il sistema di sicurezza ACSM.

Dopo la riparazione di un danno causato da un incidente, controllare il sistema di sicurezza ACSM con il sistema di diagnosi BMW (anche se l'incidente non ha causato l'attivazione di alcun sistema di ritenzione).

Montaggio di foderine sedili approvate

Attenzione: montare solo foderine approvate.

Non applicare foderine, imbottiture dei sedili o altri oggetti sui sedili anteriori che non siano espressamente approvati per i sedili con airbag laterali integrati. Non appoggiare indumenti, ad es. giacche, sugli schienali dei sedili anteriori. La funzione dell'airbag ne viene fortemente limitata o inibita.

Avvertenze per la diagnosi

Avvertenza Sostituire la centralina ACSM dopo 3 segnali di crash con innesco del sistema di sicurezza.

In caso di attivazione del sistema di sicurezza, la centralina ACSM memorizza i dati in una memoria non cancellabile. Dopo 3 segnali di crash la memoria dati è satura. La spia di controllo airbag si accende. La centralina ACSM deve essere sostituita.

Avvertenze per la codifica/programmazione

Avvertenza disattivazione dell'avviso acustico cintura.

L'avviso acustico cintura può essere disattivato mediante codifica. L'avviso cintura previsto dalla legge è escluso da questa possibilità.