Tutti i lettori CD o DVD montati sul veicolo possono essere caricati solo con CD normalizzati. I CD non conformi alla norma possono danneggiare il cambia-CD.
Nel cambia-CD si possono inserire solo CD corrispondenti alle caratteristiche geometriche prescritte.
E' ammessa solo la forma del CD illustrata in alto. Oltre a questa forma devono coincidere anche le caratteristiche geometriche sottoindicate. Solo se la forma e le caratteristiche geometriche coincidono con le istruzioni il cambia-CD può funzionare perfettamente.
Caratteristiche geometriche |
Prescrizione: |
---|---|
Forma: |
circolare |
Diametro (D1): |
15 mm |
Diametro (D2): |
120 mm |
Spessore CD: |
1,1 mm - 1,5 mm |
Nel grafico che segue sono illustrate possibili forme che non corrispondono alla norma. Queste forme, o altre simili, possono danneggiare il lettore.
Il bordo del CD dovrebbe essere rettangolare. Bordi deformati o difettosi sono potenziali fonti di difetto. Bordi deformati o difettosi possono essere causa del mancato inserimento o espulsione del CD.
Bordo del CD |
Caratteristica: |
---|---|
1 |
rettangolare |
2 |
deformato, difettoso |
Oltre alle caratteristiche geometriche, è necessario controllare anche quelle ottiche dei CD e DVD.
Caratteristica |
Problema |
---|---|
Graffi |
Eventuali graffi sul CD o DVD disturbano la riproduzione. Graffi profondi sul mezzo possono provocare errori di lettura. Nel caso peggiore, l'intero contenuto del CD può non essere riconosciuto. |
CD masterizzato |
- I pezzi grezzi di scarsa qualità non rispondono sempre alle caratteristiche geometriche prescritte. Nella stessa masterizzazione la qualità del CD può risentirne. |
CD masterizzato con etichetta |
- Le etichette incollate possono staccarsi per l'aumento della temperatura nel lettore e provocare danni. - L'etichetta incollata modifica lo spessore del CD. Di questa modifica deve essere tenuto conto nel verificare le caratteristiche geometriche. |