Volante multifunzionale 2° generazione

Mediante il volante multifunzionale (MFL) il guidatore può comandare varie funzioni, a seconda dell'allestimento, dal volante. Tra queste funzioni figurano:

Oltre a migliorare il comfort, il volante MFL offre al guidatore una maggiore sicurezza, poiché permette di agire sugli elementi di comando senza togliere le mani dal volante. Il guidatore può eseguire le funzioni comandabili dal volante MFL senza distogliere l'attenzione dal traffico.

Il tempo di reazione a un comando sul MFL è così breve che non si nota alcun ritardo nella risposta.

Il volante multifunzionale (MFL) comprende i seguenti componenti:

Versioni

Il volante multifunzionale (MFL) è disponibile in diverse varianti. Qui vengono descritte le funzioni della variante massima.

Uso del regolatore di velocità

Sul lato destro del volante è installato un tastierino per l'azionamento del dispositivo tempomat. Descrizione dei tasti dall'alto verso il basso:

Comandi radio

Sul lato sinistro del volante è installato un gruppo di tasti per i comandi della radio. Descrizione dei tasti dall'alto verso il basso:

Comandi del telefono

Sul lato sinistro del volante è installato un gruppo di tasti per i comandi del telefono. Descrizione dei tasti dall'alto verso il basso:

Comando ricircolo aria

Il tasto di comando della funzione di circolazione dell'aria si trova sul tastierino posto sul lato destro del volante. Esso attiva e disattiva la funzione.

Il tasto di comando della circolazione dell'aria non è presente sui volanti dotati di sistema di riscaldamento.

Riscaldamento del volante

Il riscaldamento del volante è collegato al terminale 15 e viene inserito premendo una volta il tasto sul volante multifunzione. Azionando nuovamente il tasto, il riscaldamento del volante viene disattivato.