Volante multifunzionale 2° generazione
Mediante il volante multifunzionale (MFL) il guidatore può comandare varie funzioni, a seconda dell'allestimento, dal volante. Tra queste funzioni figurano:
- Funzioni della radio
- Funzioni del telefono
- Funzioni di regolazione velocità
- Funzione aria ricircolata
- Riscaldamento del volante
Oltre a migliorare il comfort, il volante MFL offre al guidatore una maggiore sicurezza, poiché permette di agire sugli elementi di comando senza togliere le mani dal volante. Il guidatore può eseguire le funzioni comandabili dal volante MFL senza distogliere l'attenzione dal traffico.
Il tempo di reazione a un comando sul MFL è così breve che non si nota alcun ritardo nella risposta.
Il volante multifunzionale (MFL) comprende i seguenti componenti:
- Tasti di comando di MFL: a destra e a sinistra del volante, vicino all'unità airbag, c'è un gruppo tasto per le funzioni MFL.
- Centralina MFL La centralina MFL è integrata nel tastierino di destra. I comandi radio e telefono ricevuti dal comando MFL vengono trasmessi sul bus carrozzeria (Bus K) alle corrispondenti centraline. I segnali del tasto per il comando di regolazione velocità vengono trasmessi al regolatore della velocità tramite una propria linea di collegamento.
- Unità di contatto: L'alimentazione di tensione e la linea Bus K vengono collegati alla centralina MFL tramite la molla elicoidale.
Versioni
Il volante multifunzionale (MFL) è disponibile in diverse varianti. Qui vengono descritte le funzioni della variante massima.
Uso del regolatore di velocità
Sul lato destro del volante è installato un tastierino per l'azionamento del dispositivo tempomat. Descrizione dei tasti dall'alto verso il basso:
- Ripristino: Il veicolo accelera o decelera fino all'ultima velocità memorizzata e mantiene questa velocità.
- Accelerazione: Ogni breve azionamento aumenta la velocità di 1 km/h. Tenendo premuto più a lungo il tasto, la velocità aumenta progressivamente sino a quando non si rilascia il tasto stesso.
- Decelerazione: Premendo brevemente il tasto la velocità diminuisce di 1 km/h. Tenendo premuto più a lungo il tasto, la velocità diminuisce progressivamente sino a quando non si rilascia il tasto stesso.
- DIS.: disinserimento della funzione Tempomat.
Comandi radio
Sul lato sinistro del volante è installato un gruppo di tasti per i comandi della radio. Descrizione dei tasti dall'alto verso il basso:
- Ricerca avanti: Con funzionamento della radio: ricerca in avanti. Un azionamento con la funzione riproduzione delle cassette: ricerca del brano in avanti. Doppio azionamento con la funzione riproduzione delle cassette: avanzamento del nastro sino alla fine. Se si preme il tasto durante l'avanzamento del nastro, il mangiacassette passa allo stato PLAY.
- Volume + : il volume aumenta finché il tasto rimane premuto.
- Volume - : il volume si abbassa finché il tasto rimane premuto.
- Ricerca avanti: Con funzionamento della radio: ricerca dell'emittente in avanti. Un azionamento con la funzione riproduzione delle cassette: ricerca del brano indietro. Doppio azionamento con la funzione riproduzione delle cassette: riavvolgimento del nastro sino alla fine. Se si preme il tasto durante il riavvolgimento del nastro, il mangiacassette passa allo stato PLAY.
- Commutazione radio/telefono: Con questo tasto la funzione di ricerca passa da radio e telefono e viceversa. Nella radio compare l'indicazione della radio (frequenza o emittente) oppure del telefono (numero di telefono o nome).
Comandi del telefono
Sul lato sinistro del volante è installato un gruppo di tasti per i comandi del telefono. Descrizione dei tasti dall'alto verso il basso:
- Ricerca avanti: Selezione dell'indicazione del telefono successiva (numero di telefono o nome), con un'indicazione nella radio.
- Volume + : il volume aumenta finché il tasto rimane premuto. Possibile solo quando è attivato il ”viva voce”.
- Volume - : il volume si abbassa finché il tasto rimane premuto. Possibile solo quando è attivato il ”viva voce”.
- Ricerca indietro: Selezione dell'indicazione del telefono (numero di telefono o nome) con un'indicazione nella radio.
- Commutazione radio/telefono: Con questo tasto la funzione di ricerca passa da radio e telefono e viceversa. Nella radio compare l'indicazione della radio (frequenza o emittente) oppure del telefono (numero di telefono o nome).
- Viva voce: Selezione del numero telefonico visualizzato nella radio.
Comando ricircolo aria
Il tasto di comando della funzione di circolazione dell'aria si trova sul tastierino posto sul lato destro del volante. Esso attiva e disattiva la funzione.
Il tasto di comando della circolazione dell'aria non è presente sui volanti dotati di sistema di riscaldamento.
Riscaldamento del volante
Il riscaldamento del volante è collegato al terminale 15 e viene inserito premendo una volta il tasto sul volante multifunzione. Azionando nuovamente il tasto, il riscaldamento del volante viene disattivato.