L'amplificatore HiFi/Top-HiFi è un amplificatore con separatori di frequenza. Con tale sistema si ottengono migliori risultati acustici di quelli ottenuti con separatori passivi di frequenza.
I separatori di frequenza attivi trasmettono le frequenze, che vengono riprodotte in modo ottimale dal relativo sistema altoparlanti collegato a un modulo amplificatore (stadio finale), al quale è collegato un altoparlante (altoparlante per toni alti, medi, bassi).
Nella serie E83 al modulo amplificatore (stadio finale) sono collegati anche gli altoparlanti subwoofer.
L'amplificatore è collegato direttamente al positivo permanente e alla massa come alimentazione di potenza. L'inserimento e disinserimento avviene tramite ingresso di comando della radio. Se l'amplificatore sull'ingresso di comando rileva una tensione maggiore di 9 V e sull'ingresso del positivo permanente una tensione superiore a quella dell'ingresso di comando, l'amplificatore si attiva dopo circa 2 secondi.
L'amplificatore è collegato direttamente al positivo permanente e alla massa come alimentazione di potenza. Se la tensione all'ingresso di comando scende per breve tempo (circa 25 millesimi di secondo) sotto il limite inferiore di tensione d'esercizio di 9 Volt, l'amplificatore si disinserisce.
L'amplificatore è collegato direttamente al positivo permanente e alla massa come alimentazione di potenza e funziona in un campo di tensione d'esercizio da 9 volt a 16 volt. Se, durante un avviamento, la tensione sull'ingresso di comando scende per poco tempo (circa 25 millesimi di secondo) sotto la soglia inferiore della tensione d'esercizio di 9 volt, l'amplificatore si spegne e l'operazione di accensione si svolge nuovamente dopo aver raggiunto le condizioni per l'inserimento.
L'amplificatore HiFi, a differenza dell'amplificatore Top-HiFi, non ha l'aumento del volume in funzione della velocità di marcia per la rumorosità dovuta all'acustica del veicolo. Questo aumento generale del volume avviene tramite la radio.
L'amplificatore Top-HiFi ha lo stesso comportamento dell'amplificatore HiFi. Oltre agli stadi finali per gli altoparlanti per i toni bassi, medi e alti, è collegato un amplificatore subwoofer con due canali, il quale, come l'amplificatore Top-HiFi, compensa (equalizing) in funzione della velocità di marcia la rumorosità dovuta all'acustica del veicolo.
A differenza dell'amplificatore HiFi, l'amplificatore Top HiFi compensa (equalizing) in funzione della velocità di marcia la rumorosità dovuta all'acustica del veicolo, aumentando il volume idi una certa frequenza. A tale scopo l'amplificatore Top-HiFi riceve un segnale (tachimetro A) dalla strumentazione combinata. La compensazione non determina un aumento generico del volume, ma opera distinguendo tra le varie frequenze sonore. A velocità di marcia elevate viene aumentato soprattutto il volume dei bassi.
L'amplificatore Top-HiFi ha, eccetto che nelle serie E46 Touring ed E83, un modulo subwoofer supplementare a due canali. È fissato sulla cassa del subwoofer, ha una propria alimentazione elettrica e viene attivato tramite un segnale dell'amplificatore Top-HiFi (> 8 V = ON / < 6 V = OFF). Il modulo subwoofer, come l'amplificatore Top-HiFi, compensa (equalizing) in funzione della velocità di marcia la rumorosità dovuta all'acustica del veicolo. A tale scopo l'amplificatore Top HiFi invia al modulo subwoofer un segnale (tachimetro A) proveniente dalla strumentazione combinata. A velocità di marcia elevate viene aumentato soprattutto il volume dei bassi.
L'amplificatore Top HiFi ha una funzione Loudness, che offre un'acustica migliore. L'effetto Loudness è apprezzabile soprattutto nel caso di fonti sonore ”pure”(CD). L'uso della funzione Loudness non è invece consigliabile quando predomina il parlato o si ha una cattiva ricezione radio. Dopo l'equalizzazione della rumorosità provocata dall'acustica della vettura, la funzione Loudness è inserita e può essere esclusa tramite un pulsante.