Comandi
Registrazione manuale di azionamenti
Per la regolazione manuale del sedile si utilizzano gli interruttori di regolazione sul blocco interruttori. L'interruttore di regolazione (con centralina integrata) si trova di fianco al sedile, sul lato della relativa portiera.
Con questi interruttori si effettuano le seguenti regolazioni:
- regolazione longitudinale del sedile
- regolazione in altezza del sedile
- regolazione dell'inclinazione dello schienale
- regolazione dell'inclinazione del sedile
- regolazione dell'altezza del poggiatesta (sedile comfort E64)
Nell'E64 il sedile dispone inoltre di un interruttore per l'easy entry, che permette una rapida regolazione longitudinale del sedile.
Programmazione di una posizione di memoria
- Nella vettura il blocchetto d'accensione deve essere posizionato su 1 o 2.
- Azionare il tasto Memoria nell'interruttore Memoria. La disponibilità alla programmazione viene confermata con l'illuminazione del tasto MEMORY.
- Premendo uno dei 3 tasti di posizione viene memorizzata la posizione attuale del sedile.
- La spia di controllo si spegne dopo che è stato premuto il tasto di posizione.
- Se entro 7 s non viene premuto un tasto di posizione, la disponibilità alla programmazione viene disinserita. Il tasto di posizione si spegne.
Richiamo di una posizione di memoria
In linea di massima, per l'attivazione delle posizioni memorizzate si possono distinguere 2 modi operativi:
- Modo passo-passo:
Con il modo passo-passo, per iniziare il posizionamento è sufficiente una leggera pressione su uno dei 3 tasti di posizione. Il posizionamento viene continuato automaticamente fino a raggiungere la posizione finale.
Il modo passo-passo è attivo quando la porta del guidatore è aperta e il blocchetto d'accensione si trova nella posizione 0 o 1.
Con la porta del guidatore chiusa, il modo passo-passo è attivo con il blocchetto d'accensione in posizione 1.
- Modo continuo:
Per richiamare una posizione del sedile occorre tenere premuto il tasto di posizione corrispondente, per ottenere il posizionamento. Se si rilascia il tasto prima di raggiungere la posizione finale, il rispettivo motorino viene subito disinserito. Premendo di nuovo il tasto di posizionamento, l'operazione viene proseguita. Premendo un altro tasto di posizione viene effettuato il posizionamento sulla nuova posizione.
Il modo continuo è attivo quando la porta del guidatore è aperta e il blocchetto d'accensione si trova nella posizione 2.
Con la porta del guidatore chiusa, il modo continuo è attivo con il blocchetto d'accensione in posizione 0 o 2.
Riconoscimento di finecorsa
Per evitare una inutile sollecitazione del motore e del modulo Ripple-Count, è presente un riconoscimento automatico dei limiti di regolazione.
In caso di bloccaggio ripetuto sullo stesso punto, il valore di posizione riconosciuto viene considerato un finecorsa. Ogni altra regolazione viene interrotta prima di raggiungere questo limite.
Il riconoscimento errato di un finecorsa (dovuto ad es. al bloccaggio del sedile causato da corpi estranei) può essere corretto, dopo l'eliminazione del bloccaggio, azionando nuovamente l'interruttore per la regolazione manuale.