I sensori di pressione olio rilevano lo stato di innesto del cambio e trasmettono a conferma di questo stato un segnale alla centralina EGS.
I sensori di pressione olio sono pressostati che registrano la presenza di pressione idraulica. I sensori di pressione olio sono montati nel blocco valvole del gruppo idraulico (centralina idraulica).
Indice |
Spiegazione |
Indice |
Spiegazione |
---|---|---|---|
1 |
Modulo elettronico |
2 |
Unità idraulica |
3 |
Sensore di pressione olio E |
4 |
Sensore di pressione olio C |
5 |
Pressostato olio A |
6 |
Sensore di pressione olio D |
Di seguito è descritto il funzionamento del sistema:
In assenza di pressione idraulica, i pressostati dell'olio sono chiusi, cioè attraverso i sensori fluisce corrente.
In presenza di pressione idraulica, il circuito di corrente viene interrotto dai pressostati e non fluisce più corrente. In tal modo nei pressostati si generano diversi stati di pressione in funzione dello stato di innesto del cambio. I segnali elettrici vengono trasmessi alla centralina EGS.
Logica di innesto |
||||
---|---|---|---|---|
|
Interruttore sollecitato con pressione |
Stato interruttore |
Logica |
Segnale elettrico |
Pedale della frizione premuto |
No |
Chiuso |
0 |
0 Volt |
Frizione rilasciata |
Sì |
Aperto |
1 |
12 Volt |
Logica di innesto dei sensori di pressione olio |
||||
---|---|---|---|---|
Sensori di pressione olio |
||||
Posizione della leva selettrice |
A |
C |
D |
E |
|
0 = pressione idraulica assente |
|||
P |
1 |
0 |
0 |
0 |
R |
0 |
0 |
0 |
0 |
N |
1 |
0 |
0 |
0 |
D/1 |
1 |
1 |
0 |
1 |
D/2 |
1 |
0 |
0 |
1 |
D/3 |
0 |
1 |
0 |
1 |
D/4 |
1 |
1 |
0 |
0 |
D/5 |
0 |
1 |
1 |
0 |
D/6 |
1 |
0 |
1 |
0 |
Steptronic |
1 |
1 |
0 |
0 |
Difetti rilevanti dei sensori di pressione olio
Nel modulo di test si trattano i seguenti difetti:
Salvo refusi, errori e modifiche tecniche.