Misuratore della massa d'aria

Il debimetro utilizzato è un misuratore a filo caldo.

Una superficie del sensore a filo caldo, il quale è lambito dal flusso d'aria, viene riscaldata ad una temperatura superiore di un valore costante rispetto a quella dell'aria aspirata. Il flusso d'aria raffredda la superficie riscaldata facendone variare la resistenza. La corrente necessaria per mantenere costante la sovratemperatura rappresenta la misura della massa di aria aspirata. La centralina DME ne ricava il segnale di carico e con esso la grandezza di base per il tempo di iniezione.

Vantaggi principali:

Rispetto ai misuratori a filo incandescente, diventa superfluo far eseguire al sensore un ciclo di autopulizia dopo l'arresto del motore. Eventuali depositi di sporcizia sulla superficie non agiscono direttamente sul segnale del sensore, poiché ,a causa della sovratemperatura costante, la pellicola protettiva si autopulisce.