Il sensore della pressione è collocato direttamente sul blocco valvole
Tramite il sensore della pressione la centralina SMG riconosce se la pressione dell'olio nell'accumulatore è ancora sufficiente e quando la pompa idraulica deve essere inserita o disinserita
Per assicurare che gli azionamenti si verifichino senza problemi in tutte le condizioni di esercizio, è necessario che nel sistema l'olio abbia una determinata pressione.
Il sensore della pressione dell'olio viene alimentato tramite tensione di alimentazione sensori (5 V) dalla centralina SMG.
Il campo di misurazione del sensore pressione olio va da 0 a 80 bar. L'analisi avviene nell'intervallo di 35-40 bar, 44-55 bar e ca. 80 bar. La pressione del sistema è ca. 44-55 bar.
La pressione dell'olio che predomina al momento e le sue variazioni vengono rilevate dal sensore della pressione olio, convertite in un segnale di tensione e trasmesse alla centralina SMG tramite un'apposita linea.