Per il controllo del livello dell'olio motore, il simbolo dell'olio motore diventa rosso per segnalare ”Pressione dell'olio troppo bassa” e giallo per ”Livello dell'olio troppo basso”. Il messaggio ”Pressione dell'olio troppo bassa” ha sempre la precedenza. Se viene rilevato un livello dell'olio troppo basso e l'olio in pressione, il simbolo giallo dell'olio motore si accende. Lo stato di ”Perdita d'olio” rilevato viene memorizzato e visualizzato anche durante la marcia finch l'accensione non viene disinserita (chiave d'accensione in posizione 0). Se viene rilevato ”Raggiunto minimo olio”, ci verr visualizzato soltanto al termine della marcia per 30 secondi. Un guasto del sensore livello olio viene segnalato dopo circa 25 - 30 secondi quando la chiave d'accensione viene portata in posizione 2 (morsetto 15) e l'olio sotto pressione (cio il motore acceso). Se si verifica un guasto del sensore durante la marcia, ci non viene segnalato mediante l'indicazione del livello dell'olio. Questa indicazione del livello dell'olio diventata necessaria in seguito al prolungamento del ciclo di cambio olio. Il sensore di livello dell'olio fornisce inoltre un segnale per la temperatura dell'olio.
Il sensore di livello dell'olio fornisce alla centralina motore un segnale rettangolare di ampiezza e frequenza variabili. La frequenza oscilla tra 1Hz e 10Hz. Il principio di misurazione del sensore termico del livello dell'olio si basa sulla variazione del tempo di riscaldamento e di raffreddamento di un elemento sensore che si trova nell'olio motore. La fase high (impulso fase INS.) e la fase low (impulso fase DIS.) corrispondono rispettivamente ai tempi di riscaldamento e raffreddamento (il sensore viene raffreddato dall'olio) dell'elemento riscaldante del sensore. La fase high dipende dalla temperatura dell'olio motore, la fase low dipende dal livello dell'olio.
I flussi e i tempi nell'elemento sensore, inoltre, subiscono l'influsso della temperatura dell'olio e della dinamica di marcia. In base alla fase low si determina il livello dell'olio mediante un diagramma caratteristico. Il livello di riempimento alto quando la fase low di circa 150 ms e basso quando il raffreddamento dura circa 550. Il tempo di riscaldamento dipende dalla temperatura dell'olio motore e oscilla tra 1 ms e 100 ms. Per la valutazione del livello dell'olio necessario analizzare il tempo di riscaldamento e di raffreddamento. Questa valutazione, dopo una fase di riscaldamento, permette di riconoscere due condizioni: ”Raggiunto minimo olio” e ”Rilevata perdita d'olio”.