La chiusura centralizzata viene comandata dal modulo base 5.
I comandi della chiusura centralizzata nelle porte della vettura sono integrati nella serratura e permettono il bloccaggio, la doppia sicurezza lo sbloccaggio delle porte.
Inoltre i comandi della chiusura centralizzata agiscono sui seguenti sportelli e scomparti:
E46 Berlina, Coupé, Touring: sportello del serbatoio
E46 Cabriolet: sportello del serbatoio e cassetto portaoggetti
E52 Z8: cassetto portaoggetti e vano portaoggetti nella consolle centrale
E83 X3: sportello del serbatoio
E85 Z4: sportello serbatoio e scomparto portaoggetti (con coperchio)
Nella funzione di chiusura centralizzata si deve distinguere tra chiusura e chiusura con sicura.
Chiusura senza sicura:le porte della vettura possono essere aperte dall'interno se si tira due volte la maniglia.
Chiusura con sicura:le porte della vettura non possono essere aperte né dall'esterno né dall'interno.
Viene effettuata una ”chiusura con sicura” quando
Con la doppia sicurezza centrale della vettura si bloccano anche gli sportelli e gli scomparti dotati di comandi per la chiusura centralizzata (vedere sopra).
I comandi vengono azionati con relè nel modulo base.
Per proteggere i comandi dal sovraccarico termico dovuto a frequente azionamento, nel modulo base è presente un blocco antiripetizione.
La chiusura centralizzata può essere comandata tramite i seguenti punti:
Tramite il tasto Center-Lock la vettura può essere soltanto bloccata e sbloccata, non si può mettere e togliere la sicura.
Avvertenza:le funzioni comandate con i tasti del telecomando si attuano solo se nel blocchetto di accensione non è inserita una chiave.
Le porte della vettura vengono sbloccate automaticamente quando la centralina airbag rileva un urto. La segnalazione urti avviene:
Dopo il riconoscimento dell'urto la chiusura centralizzata deve essere sbloccata una volta prima di poterla bloccare nuovamente.
In una vettura con doppia sicurezza, questa viene automaticamente tolta (non sbloccata) se la chiave della vettura è inserita nel blocchetto accensione. Il riconoscimento avviene tramite la centralina del ”immobilizzatore elettronico (EWS)”.
La seguente funzione è codificabile tramite Car-Keymemory, mentre in alcune versioni per diversi paesi è una codifica di serie (ad es. USA):
Se si sblocca una vettura precedentemente bloccata agendo sulla serratura della porta o sul telecomando, inizialmente si sblocca soltanto la porta lato guida. Tutte le altre porte passano dallo stato ”sicura inserita” allo stato ”sicura non inserita”, ma non vengono sbloccare (le porte possono essere sbloccate con le maniglie interne o con il tasto Center-Lock). Le porte si aprono soltanto dopo aver sbloccato una seconda volta la vettura agendo sulla serratura della porta o sul telecomando.
La seguente funzione è codificabile tramite Car-Keymemory, mentre in alcune versioni per diversi paesi è una codifica di serie (ad es. USA):
Quando si supera una velocità di marcia di 4 km/h, le porte si bloccano automaticamente.
In caso di avaria del comando elettrico (per es. per batteria scarica) la porta può essere sbloccata meccanicamente tramite la serratura.
Il comando del cofano posteriore e del lunotto (E46 Touring) dipende dallo stato della chiusura centralizzata.
In caso di vettura bloccata, il cofano posteriore/lunotto può essere aperto soltanto tramite il telecomando.